Quando uno showroom importante come quello di Angelo Arredamenti rinnova la sua esposizione, scoprire i nuovi allestimenti è un vero piacere per gli occhi.
I tappeti di Nodus hanno da sempre il potere di valicare il confine dell’arredo per approdare nell’arte: lussuosi pezzi unici realizzati a mano dalle migliori manifatture al mondo e disegnati da architetti e designer di ogni nazionalità.
Il negozio di finiture Magia2 di Milano ha fatto del legno da rivestimenti una vera passione, anzi, una missione. Per questo ci siamo rivolti a loro per raccogliere suggerimenti e riuscire a orientarci nel mondo dei parquet e delle boiserie: abbiamo chiesto di indicarci i modelli più interessanti del momento...
Il Salone del Mobile 2022, con la sua edizione estiva, è finalmente tornato ai fasti passati: lo dimostrano la partecipazione dei grandi brand e l’affluenza dei visitatori.
Tutti pronti per la Design Week meneghina? L’appuntamento con il Salone del Mobile.Milano e il concomitante Fuorisalone anche questa volta si presenta in calendario con date insolite: in giugno (dal 6 al 12) invece che ad aprile, come di consueto.
Mangiare all’aperto è un classico dell’estate. E cucinare (sempre all’aperto) il trend assoluto per il 2022. Le cucine outdoor sono il nuovo luogo social della bella stagione, perché offrono le stesse funzionalità delle classiche cucine indoor, ma ci regalano atmosfere en plein air.
Kartell x Starck: l’eleganza dell’intelligenza. Ovvero, una mostra che rende omaggio al design per celebrare il 35esimo compleanno di RBC, una delle più importanti realtà francesi del design contemporaneo, e il suo primo showroom disegnato dal 1987 proprio da Philippe Starck a Nimes.
Al centro della scena c’è l’immancabile zona living, con maxi divano, poltrona e tavolino. Affacciati a bordo piscina, tra linee sinuose e tinte rilassanti, promettono infinite pause di puro divertimento, in famiglia e con gli amici.
La ricetta segreta per una cucina impeccabile? Euromobil punta tutto su due ingredienti d’eccezione: arte e design. L’ambiente cucina diventa così uno spazio organizzato da strutture architettoniche che assecondano e incorniciano le diverse aree di gusto.
Superfici tattili, alto artigianato, forme organiche e rituali giapponesi: Duravit, brand internazionale di bagni di design, presenta le nuove atmosfere del benessere puntando su uno stile minimale, ma d’effetto.
Quando lo spazio nella cameretta è poco e deve essere condiviso tra due o più fratelli, letti a castello e soppalchi diventano la soluzione ideale: perché permettono di organizzare ogni centimetro alla perfezione creando, anche in pochi mq, zone separate e personalizzate.
Sculture riflettenti che con un gioco di curve e increspature inaspettate catturano subito lo sguardo. Punto d’orgoglio del brand, gli specchi di Riflessi sono il frutto di una continua sperimentazione che crea, con ogni progetto, una nuova interpretazione di stile.
Parola d’ordine: sostenibilità. L’attenzione all’ambiente è un tema entrato ormai nelle nostre case e nel nostro quotidiano: rispettare la natura, si sa, significa prendersi cura anche di sé.
Dopo la nascita dei pouf e dei tavolini Pierre, ora è la volta delle poltroncine. Flou, azienda italiana leader nella produzione di letti, mobili e complementi, presenta le nuove nate nella famiglia Pierre, firmate dallo Studio Contromano.
Cassettiere, settimanali, comò e comodini: il sistema mobulabile SpaceMakers di Zalf, brand del Gruppo Euromobil specializzato in mobili per la zona living, notte, camerette e home office, si arricchisce di nuovi elementi. E definisce, ancora una volta, un inedito stile dell’abitare.