85 ospiti internazionali, 15 Country Ambassador da tutto il mondo, 100 partners e supporters tra istituzioni, associazioni e media italiani e internazionali: TDD, Tigullio Design District, è il primo evento internazionale di design con cadenza annuale, organizzato in Liguria.
La prima cosa che noti sono i colori brillanti e gli accostamenti modaioli. La seconda, una fastidiosa mosca che sembra essersi appena posata sul paralume. E se vi dicessimo che proprio quella mosca è il dettaglio che rende questa lampada unica?
Nuovi arredi, nuove collezioni di design, nuove tendenze: con l’avvicinarsi del Salone del Mobile ci sembra quasi scontato. Ma a stupirci ci pensa Saba, con una capsule collection esclusiva che apre le porte di un mondo tutto nuovo: il Metaverso.
Tanti cuscini e una seduta generosa: basta questo per tradurre i dettami del comfort nel perfetto arredo outdoor. La chaise longue che reinterpreta l’estetica dei classici arredi in vimini coniuga l’estetica pulita con il relax più informale e diventa protagonista assoluta dello spazio all’aperto.
Il 2022 è l’Anno Internazionale del Vetro, celebrato dall’Assemblea Generale dell’ONU in tutto il mondo. Antichissimo ma sempre innovativo, capace di plasmare le tendenze e di accendere i sensi, il vetro è un materiale iconico che stimola tatto, vista, udito e persino il gusto, quando lo si usa per servire in tavola.
Il letto al centro della stanza e lo spazio definito da una quinta “ricamata”: la camera da letto moderna è il nuovo open-space dell’intimità e del riposo, perché mixa tinte cremose e naturali a spazi aperti, ma schermati a regola d’arte.
Una meta da non perdere, oltreoceano, per chi ama lo stile e il gusto italiano più raffinato: Toscana Divino, il ristorante Made In Italy inaugurato nel 2012 a Miami, ha sposato Porro, brand dell’eccellenza custom-made italiana, con un interior styling curato da Imobili LLC e Claude Zein.
Una cucina a isola, aperta sul soggiorno, ma delimitata da un sistema-libreria bifacciale. La composizione a centro stanza diventa il trait d’union tra la sala da pranzo e il living: protagonista assoluta della zona giorno, pronta ad interpretare la convivialità più informale, ma anche a preservare la giusta privacy dello chef.
Tinte vitaminiche, riflessi effetto gelatina, materiali pratici e dettagli furbi: la tavola si prepara all’estate spostandosi all’aperto e aggiungendo, allo stile, un pizzico di allegria. Così la tovaglia si riempie della magia delle Canarie, i calici preziosi lavorati dai maestri vetrai si mescolano ai piatti essenziali in polipropilene e il vassoio dipinto a mano porta in tavola immaginifiche creature marine.
Il nome è un omaggio a un antico e famoso samurai e agli incastri preziosi che caratterizzano l’armatura. Che Elena Salmistraro traduce con trasparenze poetiche e con un gioco di incastri e sovrapposizioni tra vetro soffiato e cristallo.
Quando lo spazio nella cameretta è poco e deve essere condiviso tra due o più fratelli, letti a castello e soppalchi diventano la soluzione ideale: perché permettono di organizzare ogni centimetro alla perfezione creando, anche in pochi mq, zone separate e personalizzate.
Sculture riflettenti che con un gioco di curve e increspature inaspettate catturano subito lo sguardo. Punto d’orgoglio del brand, gli specchi di Riflessi sono il frutto di una continua sperimentazione che crea, con ogni progetto, una nuova interpretazione di stile.
Non un semplice radiatore, ma un vero arredo sartoriale che si ispira alla bellezza dell’arte classica e plasma la materia con il rigore del design contemporaneo. Tessuto di Cordivari è il termoarredo “haute-couture” per eccellenza...
Parola d’ordine: sostenibilità. L’attenzione all’ambiente è un tema entrato ormai nelle nostre case e nel nostro quotidiano: rispettare la natura, si sa, significa prendersi cura anche di sé.
Dopo la nascita dei pouf e dei tavolini Pierre, ora è la volta delle poltroncine. Flou, azienda italiana leader nella produzione di letti, mobili e complementi, presenta le nuove nate nella famiglia Pierre, firmate dallo Studio Contromano.
Cassettiere, settimanali, comò e comodini: il sistema mobulabile SpaceMakers di Zalf, brand del Gruppo Euromobil specializzato in mobili per la zona living, notte, camerette e home office, si arricchisce di nuovi elementi. E definisce, ancora una volta, un inedito stile dell’abitare.