Tinte vitaminiche, riflessi effetto gelatina, materiali pratici e dettagli furbi: la tavola si prepara all’estate spostandosi all’aperto e aggiungendo, allo stile, un pizzico di allegria. Così la tovaglia si riempie della magia delle Canarie, i calici preziosi lavorati dai maestri vetrai si mescolano ai piatti essenziali in polipropilene e il vassoio dipinto a mano porta in tavola immaginifiche creature marine.
Tanti auguri alle mamme di tutto il mondo! Secondo la consuetudine la Festa della mamma si celebra la seconda domenica di maggio e quest’anno cade proprio l’8, il giorno che fino al 2000 ha rappresentato questa festività.
Chi ha la fortuna di avere una piscina all’aperto lo sa, per trasformare lo spazio intorno in una vera oasi relax non servono tanti arredi, ma ci vogliono i pezzi giusti. Innanzitutto bisogna scegliere mobili resistenti, studiati per stare all’aperto e resistere all’acqua, leggeri da spostare e pronti ad assecondare tutti i nostri movimenti.
Il tepore dei primi raggi di sole e le giornate che si allungano sono un invito esplicito a concedersi subito una pausa all’aperto. In fondo basta una sedia per sorseggiare un caffè sul balconcino, organizzare un lunch veloce sotto il portico, perdersi tra le pagine di un libro in una domenica primaverile o brindare al tramonto sul terrazzo.
Che sia il pranzo di Pasqua in famiglia o il classico pic-nic di Pasquetta con gli amici, è il momento di imbandire la tavola a festa. Non preoccupatevi, però: non serve fare sfoggio di servizi opulenti e tovaglie ricamate dalla nonna.
L’emergenza sanitaria ci ha insegnato ad essere più attenti ed esigenti all’igiene e alla qualità dell’aria, non solo quando siamo in luoghi pubblici, ma anche in casa. Igienizzare e pulire mobili e superfici, infatti, non sempre è sufficiente per eliminare virus, batteri e piccole particelle presenti nell’ambiente.
22 marzo: anche quest’anno si celebra il World Water Day, ovvero la Giornata mondiale dell’acqua, la ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992. Un omaggio a un bene prezioso e indispensabile, spesso purtroppo trascurato e sprecato.
Il calore del legno, le venature naturali, il fascino di un materiale vissuto e l’eco di atmosfere ancient. Il parquet, si sa, scalda subito l’atmosfera e regala quel tocco avvolgente a tutta la casa.
Come ogni anno anche oggi, 19 marzo, si celebra la consueta ricorrenza dedicata al papà. Se siete stanchi di acquistare le solite cravatte, portafogli e bottiglie di vino e cercate qualcosa di speciale per festeggiarlo come si deve, fate come noi: provate a dedicargli un angolo della casa e trasformatelo, con gli arredi giusti, nel suo piccolo regno domestico.
Scorrevoli, a battente e persino blindate, le nuove porte seguono il fil rouge di un’estetica tutta nuova che punta sull’elegante e discreto effetto a filo muro. Basta uno sguardo per capire che la casa ha aperto letteralmente le porte al design...
Quando lo spazio nella cameretta è poco e deve essere condiviso tra due o più fratelli, letti a castello e soppalchi diventano la soluzione ideale: perché permettono di organizzare ogni centimetro alla perfezione creando, anche in pochi mq, zone separate e personalizzate.
Sculture riflettenti che con un gioco di curve e increspature inaspettate catturano subito lo sguardo. Punto d’orgoglio del brand, gli specchi di Riflessi sono il frutto di una continua sperimentazione che crea, con ogni progetto, una nuova interpretazione di stile.
Non un semplice radiatore, ma un vero arredo sartoriale che si ispira alla bellezza dell’arte classica e plasma la materia con il rigore del design contemporaneo. Tessuto di Cordivari è il termoarredo “haute-couture” per eccellenza...
Parola d’ordine: sostenibilità. L’attenzione all’ambiente è un tema entrato ormai nelle nostre case e nel nostro quotidiano: rispettare la natura, si sa, significa prendersi cura anche di sé.
Dopo la nascita dei pouf e dei tavolini Pierre, ora è la volta delle poltroncine. Flou, azienda italiana leader nella produzione di letti, mobili e complementi, presenta le nuove nate nella famiglia Pierre, firmate dallo Studio Contromano.
Cassettiere, settimanali, comò e comodini: il sistema mobulabile SpaceMakers di Zalf, brand del Gruppo Euromobil specializzato in mobili per la zona living, notte, camerette e home office, si arricchisce di nuovi elementi. E definisce, ancora una volta, un inedito stile dell’abitare.