Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per visualizzare pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
OKSemplice e raffinato, questo il design metropolitano della collezione Helsinki di Desalto. Dalle linee essenziali che si adattano ad ogni spazio e danno il giusto tono un po’ chic e un po’ informale per accogliere gli amici in terrazza non appena il tempo lo permette.
Tavolo e carrello collezione Helsinki 35, design Caronni - Bonanomi, Desalto.
Ha la raffinatezza di una sedia per interni e la praticità di una sedia per esterni. Leggera e impilabile, Talia di Zanotta si alza con una mano grazie alla struttura in alluminio. Lo schienale e la seduta sono in filo di PVC, resistente e comodo, e il suo design ha quella meravigliosa e semplice eleganza che dura nel tempo.
Sedia Talia, design Roberto Barbieri, Zanotta.
Si chiama semplicemente carrello portavivande, in realtà è un’icona del design moderno disegnata da Alvar Aalto, punto focale dell’arredo ovunque lo si metta. Esposto in bella mostra nel nostro soggiorno, dove lo possiamo usare come piccolo bar, diventa un utilissimo per trasportare le vivande in terrazza e avere piano d’appoggio in più.
Carrello 901, design Alvar Aalto, Artek 1936.
Ha la forma della classica poltrona del salotto, ma è realizzata in un unico blocco di polietilene. L’iconica poltrona Bubble disegnata da Philippe Starck nel 2000 ha dato il via all’arredo che può tranquillamente spostarsi dal living al terrazzo.
Poltrona Bubble, design Philippe Starck, Kartell 2000.
Dal grande impatto visivo per stupire e stupirsi, il vaso dalle dimensioni decisamente “fuori scala” realizzato da Kartell. È grande come una persona, ma pesa solo 13 chili. In versione trasparente (in policarbonato) o coprente (in polietilene), può passare l’inverno sul terrazzo o trovare posto in casa.
Vaso Misses Flower Power, design Philippe Starck, Kartell.
Dalla modernità intramontabile, la celebre collezione di sedute disegnata da Harry Bertoia, è fatta soprattutto d’aria, come dichiarava lo stesso scultore e designer italiano di nascita e statunitense d’adozione. Con l'introduzione della scocca in polipropilene e una particolare verniciatura, si trasformata anche in un mobile per esterni.
Poltroncina Bertoia, design Harry Bertoia, Knoll 1952.
Nel 1994 Knoll chiede alla coppia di architetti e designer Lella e Massimo Vignelli di creare un tavolo da abbinare alle ormai famose sedie Bertoia. Nasce così il primo tavolo PaperClip, leggero ed elegante come le sedie per cui è stato disegnato. Oggi disponibile anche nella versione per esterni.
Tavolo PaperClip, design Lella e Massimo Vignelli, Knoll 1994.
Elegantissima, sofisticata e leggera, la collezione Rimini ha un flair metropolitano già a partire dai suoi materiali: il tubolare di rame e il cuoio dall’effetto vissuto. Possiamo piegarli e riporli, ma la ricercatezza delle finiture e i colori raffinati rendono questi pezzi unici anche in casa.
Collezione Rimini, design Paola Navone, Baxter 2016.
Pensato sia per l’arredamento degli interni che per l’uso esterno, il grande divano a baldacchino di Paola Navone permette di creare una vera e propria alcova al riparo da sguardi indiscreti anche sul terrazzo. La struttura è in teak, un legno naturalmente resistente alle intemperie, che non subisce trattamenti di verniciatura.
Divano InOut 07, design Paola Navone, Gervasoni.
Stufi della città? Possiamo cambiare faccia alla terrazza metropolitana e darle uno spirito marittimo puntando su colori e materiali. Il bianco e il blu, il teak e la ceramica si illuminano al primo raggio di sole e ci fanno sentire in vacanza anche nelle metropoli!
Tavolo InOut 33 34, design Paola Navone, Gervasoni.
È leggera, portatile e ricaricabile, si prende con un dito e si appoggia dove serve, in casa oppure in terrazza. Oltre ad essere davvero pratica, la lampada Lantern di Kartell emette quella bella luce soffusa che crea l’atmosfera giusta per le serate intime in cui chiacchierare fino a notte fonda.
Lampada Lantern, design Fabio Novembre, Kartell 2017.