Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per visualizzare pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
OKAcciaio traforato per la caffettiera presso-filtro che lascia decantare il caffè. Da usare anche come infusiera.
10 grammi è la dose classica del misurino da caffè e questo in vetro borosilicato ne è l’interpretazione più chic.
Essenziale ed elegante, in perfetto stile nordico, il macinacaffè manuale da tenere sempre in vista.
Ghiera girevole, meccanismo di stop automatico e display touch screen: dalla temperatura preferita alla lunghezza giusta, ecco il caffè perfetto.
Il servizio in vetro borosilicato è ultraleggero ma ultraresistente e comprende tazzine, teiera con filtro e barattoli per zucchero e caffè.
Stile retro e look grintoso per la caffettiera in alluminio perfetta per chi considera la pausa caffè un rito senza tempo.
Dedicata ai veri stackanovisti che non staccano mai le dita dal pc, la tazza con la batteria interna mantiene il caffè al caldo (e alla temperatura perfetta) per un’ora e mezza.
L’idea è del famoso chef Oldani: un cucchiaino con il buco, per mescolare l’espresso senza smontare la crema e rovinarne l’aroma.
Professionale come quella del bar, ma nella delicata versione confetto: per chi sogna una vita “in rosa”.
Elegante e pratico: al posto del solito barattolo per il caffè c’è il contenitore a sfera, con il dosatore interno.
Dedicata a chi preferisce il caffè in filtro, la caffettiera da quattro tazze in alluminio, vetro e bamboo.
Per gustare fino in fondo la pausa caffè ci vuole anche un dolcetto speciale, come i biscotti antistress di alta pasticceria: da colorare con gli appositi pennarelli, prima di essere mangiati.