Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per visualizzare pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
OKIl vecchio baule della nonna cambia look e diventa moderno e super capiente nella versione bombata in polietilene stampato.
L’idea perfetta per spezzare l’ordine maniacale e un po’ monotono, senza fare confusione? Le scatole in banda stagnata che ricordano l’atmosfera del circo.
L’intramontabile contenitore in ABS nato dalla matita di Anna Castelli Ferrari, nella versione sorridente ci aiuta a fare ordine, in allegria.
Lavabile, antiumidità, smontabile e super resistente: il contenitore in materiale plastico formato da 10 petali è comodissimo in bagno, nella cameretta e persino in cucina.
Per organizzare bene il guardaroba, ci sono i cestini in tanti colori, realizzati in feltro riciclato dalle fibre delle bottiglie di plastica.
Semplice, essenziale, eppure scenografica e d’effetto: la vecchia “sportina” si ripiega come un origami e diventa piatta come un vassoio.
Il cestino portariviste che reinterpreta lo stile Shaker americano sta bene accanto al divano, con riviste e plaid, o nella cameretta per sistemare libri e giochi.
Per avere un porta-oggetti pratico e su misura, basta appenderla dietro la porta. La cinghia attrezzata con ganci, sacche e specchio è la soluzione salvaspazio perfetta.
Le decollete occupano tropo spazio nella scarpiera? Invece di nasconderle mettetele in mostra (e in ordine), appese per i tacchi.
Piccolo, medio e grande: i sacchetti in carta lavabile in lavatrice compongono il set ideale per tenere tutto in ordine nello studio.
La versione glamour del classico cesto per la biancheria sporca si lascia volutamente in vista e si può usare, perché no, anche come borsa da week end.