Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per visualizzare pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
OKLa macchina da corsa a pedali è un piccolo lusso. Quella disegnata da Piero Lissoni è per veri campioni.
Con un caleidoscopio di colori il tavolino a cubo diventa un mobile-giocattolo perfetto per la cameretta.
Per i più piccoli, la seggiolina ultracomoda che cresce con loro. Così si sentiranno subito grandi.
Un regalo esclusivo? La lampada icona che ricorda Snoopy compie 50 anni e si presenta in edizione limitata e numerata.
Da belva feroce a inquilino “raggiante”: il nuovo Kong non fa più paura, anzi, illumina le nostre giornate.
La trottola è un gioco antico che non ha età. Il pensiero perfetto per far giocare nonni e nipoti.
Un regalo bello e “buono”: le marionette in legno e resina, create da artigiani colombiani, aiutano l’Associazione Piccolo Principe di Milano.
La macchinina, archetipo del regalo “da maschi”. Se è firmata da designer come Matteo Ragni, Odo Fioravanti o Giulio Iacchetti e profuma di legno di cedro, però, piacerà a tutta la famiglia.
Piccoli architetti crescono: con la città di legno da comporre come un puzzle.
Un tucano da lasciare in bella vista sulla mensola: idea originale e spiritosa, per dare un tocco di stile esotico alla cameretta.
Una maxi balena su cui sdraiarsi, leggere o riposare. Per tuffarsi insieme in un mare di fantasia.
La razza, la balena, il picchio, la volpe, il castoro: a chi sogna un cucciolo, perché non regalare un animale da compagnia insolito e divertente?
L’intramontabile dondolo in versione chic: legno curvato e abito tartan, per l’esclusiva edizione del Natale 2017.
L’accessorio perfetto per una principessa moderna? L’orologio prezioso, per imitare mamma e papà e rimirarsi senza fretta.