Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per visualizzare pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
OKUna cucina efficiente deve essere ordinata, quindi pensiamo innanzitutto ai mobili contenitori necessari per ritirare le nostre stoviglie, i piccoli elettrodomestici etc. Anche un blocco a isola è più utile se utilizzabile da tutte e due i lati.
Cucina Matrix, Varenna Poliform.
Per ottimizzare lo spazio usiamo ogni parete o piccola nicchia a disposizione. I lavori su misura ci permettono di valorizzare al meglio ogni centimetro disponibile. È un investimento di cui non ci si pente, perché vale il suo prezzo nel tempo.
Cucina Trim, Dada Cucine
… possiamo inserire la cucina nel soggiorno senza nasconderla. Esistono soluzioni di design che trasformano la parete attrezzata e la zona del piano lavoro in elementi d’arredo che si integrano con perfetta armonia nel living.
Cucina Artematica Synthesis, Valcucine
A differenza del classico blocco cucina che tocca terra, la sospensione a parete dei singoli elementi riesce a rendere la cucina un insieme astratto, più simile alle credenze o cassettiere del soggiorno che alla cucina tradizionale che siamo abituati a vedere.
Cucina Georgia, Lube Cucine
Non vogliamo la cucina a vista, soprattutto se inserita nell’ambiente unico del living? Artematica di Valcucine può nascondere tutta la zona attrezzata sotto i pensili, miscelatore compreso. Le ante si chiudono sfiorandole semplicemente con un dito.
Cucina Artematica, Valcucine
Cucinare sul tavolo dei commensali è l’idea della cucina Air di Lago. Dal design conviviale ed empatico che rompe gli schemi della cucina tradizionale. Il suo piano rotondo si può collocare freestanding a centro stanza o come prolungamento a isola del blocco cucina.
Cucina Air, Lago
Abbinato al blocco o all’isola cucina, diventa un piano multifunzionale per la preparazione dei cibi o per pranzare, secondo la necessità del momento. Esiste anche nelle versioni a ribalta, che si chiudono per lasciare più spazio di movimento negli ambienti piccoli.
Cucina Icon, Ernestomeda
Che sia per colazione, merenda o per un pranzo veloce e informale, il piccolo ripiano accanto alla zona di lavoro è incredibilmente comodo. Rialzato dal top, ha l’effetto bancone da bar e in famiglia piace tantissimo, a piccoli e grandi.
Cucina One, Ernestomeda
Se in cucina vogliamo essere veloci, il nostro piano di lavoro deve essere pratico, indistruttibile. Resistente a macchie, graffi e alla pentola appoggiata per sbaglio. I top in quarzo, gres o pietra ci facilitano il compito. Più dettagli su Tutorial top cucina.
Cucina Artex, Varenna Poliform
Nell’ottica di essere rapidi ed efficienti, l’attrezzatura ha il suo peso. Il microonde che riscalda in pochi minuti quanto cucinato la sera prima è uno strumento indispensabile. Prevediamo quindi fin da subito la sua collocazione, per evitare di metterlo in un angolo del piano di lavoro.
Cucina Alea, Varenna Poliform
Tenere la cucina in ordine facilita il lavoro e mette di buon umore. Un cassetto bello ordinato è una vera gioia ogni volta che lo apriamo. Per trovare subito quello che cerchiamo non possono mancare i divisori per cassetti, cestoni e accessori sotto pensile.
Cucina Riciclantica, Valcucine
E per rendere l’atmosfera più allegra e accogliente non può mancare un tocco di colore. Possiamo creare uno sfondo dal contrasto deciso oppure delle ante colorate in sintonia con lo stile della nostra casa. Oppure scegliere decorazioni di impatto grafico, se preferiamo la sobrietà, ma non vogliamo rinunciare a qualche contaminazione.
Cucina Orange, Snaidero