Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per visualizzare pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
OKModernità anni ’50
Per uno stile moderno e allegro, dallo spirito d’avanguardia oggi come allora, la Collezione Corrispondenza di Bardelli Ceramiche con le piastrelle 20x20cm in grès smaltato. Sei tinte e sette decori diversi, pennellati a mano con grande maestria, per un patchwork di grande effetto, anche come elemento di contrasto in ambienti storici.
Lo sfondo delicato ma presente
La collezione Palladiana di Studiopepe per Bardelli Ceramiche riprende l’antico disegno delle pietre posate in forme e dimensioni casuali dello spacco. Arreda la parete focale del living abbinando una presenza scenica decisa alla delicatezza dei toni e le sue diverse texture opache, per un effetto insieme forte e lieve, da amare tutta la vita.
Lucente e colorato
Per chi non ama i fronzoli, ma è tutt’altro che minimalista. Le linee chiare e decise, i contrasti netti e la lucentezza incredibile della collezione Colore e Colore permettono l’abbinamento di 36 colori diversi da personalizzare per ogni atmosfera di carattere moderno. E con il loro riflesso danno anche la sensazione di uno spazio più ampio.
Le geometrie sulla tinta unita
Le pareti possono prendere vita anche unicamente dalla texture della piastrella. Nella collezione Tekne i rilievi geometrici della superficie creano effetti ottici che cambiano di continuo a seconda della luce. In questo modo il colore uniforme si adegua all’arredo della casa, ma regala anche una vitalità sorprendente ad ogni ora del giorno.
Le pareti composte
Un buon sistema per alleggerire lo spazio, creare profondità e renderlo vitale è la sua destrutturazione in diversi elementi. Abbiniamo p.es. pareti intonacate, pannelli in legno e superfici piastrellate. I segni grafici fini e raffinati della collezione Graph di Ceramiche Voguer, permettono un facile abbinamento con gli altri elementi di arredo.
Lo sfondo per il pezzo preferito
Vogliamo esaltare la nostra collezione di vasellame nella cucina aperta? Possiamo creare un’elegante superficie piastrellata, composta da piastrelle di grande formato come Sade 50 di Ceramica Vogue. Uno sfondo neutro, dal colore grigio caldo, mette in bella evidenza i pezzi che amiamo di più della nostra casa.
Il disegno di Fornasetti
Conosciamo tutti le visioni surreali di Piero Fornasetti, il designer dei sogni, creativo, curioso e anticonformista. Bardelli Ceramiche gli ha dedicato cinque serie speciali che su piastrelle 20x20 ne ripresentano i motivi. Da combinare liberamente per realizzare il nostro quadro preferito.
L’eleganza discreta
Per creare un’atmosfera preziosa che caratterizza lo stile senza diventarne protagonista assoluta, scegliamo un decoro di piccole tessere di mosaico chiaro, applicato quasi fosse una tappezzeria. La collezione Allure di Appiani Ceramiche è impreziosita da inserti metallici che creano un gioco continuo tra colori opachi e lucidi.
Ripetizione geometrica
Se invece l’impatto della parete decorata deve essere forte e risoluto, osiamo con il colore. La collezione Metrica di Appiani Ceramiche dalle geometrie essenziali ci consente la creazione un patchwork molto trendy in cui si mescolano altri stili, diversi motivi e colori a contrasto.
Lo sfondo rustico
Nel sapiente gioco dei contrasti, rendere elegante un ambiente rustico senza tradirne lo stile è una delle imprese più complicate. Ci è riuscito Marcel Wanders con la sua collezione Eve. Piastrelle di grande formato, decorate a mano si combinano alla perfezione con l’arredo moderno. L’importante è mantenere lo stesso tono nei colori.
Come un tessuto
Le preziose e delicatissime tappezzerie dei maestri veneziani rinascono in versione mosaico e ci permettono di inserirle senza problemi ovunque. Risaltano ancora di più quando sono inserite a contrasto in ambienti moderni e dallo stile minimalista. Danno quel tocco di magia che trasforma una stanza in una reggia.
In oro zecchino
Ebbene si, esiste anche la piastrella con l’oro. È il caso della collezione Carmen creata dal modernissimo designer olandese Marcel Wanders, che per la sua serigrafia utilizza un oro addirittura più puro di quello usato per i gioielli: oro zecchino 900‰. Se vogliamo esagerare facciamo con stile!