Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per visualizzare pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

OK

x prev next
piatti decor

La Musique di Maison Matisse.

Un omaggio alla passione per la musica di Henry Matisse e al suo iconico dipinto Musica: la collezione made in Italy è realizzata interamente a mano secondo antiche tecniche artigianali.

 
piatti decor

Il Viaggio di Nettuno di Richard Ginori, design Luke Edward Hall.

Si ispira alla mitologia greco-romana, il servizio in porcellana che mescola alla perfezione sfarzo antico e stile moderno.

 
piatti decor

Drag Queen per Art Edition di Rosenthal, design Martin Schoeller.

I ritratti in porcellana, in limited edition, nascono dello sguardo attento del fotografo tedesco alle eccentriche drag queen.

 
piatti decor

Freedom Birds di Pols Potten, design Het Paradijs.

Voglia di libertà? Basta aprire le gabbie sui piatti in porcellana per veder volare (almeno in tavola) tanti uccellini. 

 
piatti decor

La Tavola Scomposta di Bitossi, in collaborazione con Funky Table.

Una Babele di linguaggi e fantasie, una mise en place iconica e corale: sulla tavola contemporanea la parola d’ordine è “liberi tutti”.

 
piatti decor

Table Collection di Bosa, design Jaime Hayon.

L’artista e designer spagnolo si è divertito a “scarabocchiare” piatti, ciotole e tazze in ceramica bianca lucida con tratti neri e dettagli oro. E il risultato è una perfetta collezione d’autore.

 
piatti decor

Violet di Donna Wilson.

I piatti perfetti per cenare in coppia?  Sono in gres dipinti a mano, appositamente per lei e per lui.

 
piatti decor

Wild Spirit di Taitù, design Silvia Cabassa.

Dedicato a chi ama i sapori esotici e il gusto per l’avventura, il servizio optical porta in tavola l’atmosfera dell’Africa. E trasforma la casa in una giungla urbana.

 
piatti decor

Passiflora di Hermès.

Porcellana di Limoges e decorazioni cromolitografiche botaniche. Il servizio perfetto per una tavola vegetariana e stilosissima.

 
piatti decor

Mirror di Kiasmo, design Antonio Marras e Vincenzo d’Alba.

Dalle matite di uno stilista e un illustratore non potevano che nascere sei piatti glamour e pieni di gusto.

 
piatti decor

Rachel Kozlowski.

Le grafiche geometriche a tinte forti fanno da sfondo ai ritratti dal mondo animale e portano in tavola piatti unici dal gusto inaspettato.

 

Effettua l’accesso con Facebook.

Accedi
loading
Dichiaro di aver letto e di accettare la presente informativa sulla privacy.
username
benvenuto

Mario Rossi

Dichiaro di aver letto e di accettare la presente informativa sulla privacy.