Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per visualizzare pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

OK

x prev next
Il divano high back è un oggetto trasversale che può vivere con eleganza sia negli spazi domestici sia negli spazi pubblici. Lo schienale alto dona alla seduta un senso di privacy, le linee sono...
Alias Eleven High Back

Eleven High Back, PearsonLloyd, 2015

Il divano high back è un oggetto trasversale che può vivere con eleganza sia negli spazi domestici sia negli spazi pubblici. Lo schienale alto dona alla seduta un senso di privacy, le linee sono essenziali e pulite identificandosi con lo stile dell'azienda.  
Una collezione per gli spazi all'aperto di grande eleganza ed estremamente funzionale. Il lettino Green è una rilettura della tipica seduta da bordo piscina, in una estremizzazione delle forme p...
Alias Green

Green, Giandomenico Belotti, 1983

Una collezione per gli spazi all'aperto di grande eleganza ed estremamente funzionale. Il lettino Green è una rilettura della tipica seduta da bordo piscina, in una estremizzazione delle forme per una ricercata purezza espressiva.  
Poltroncina che fa parte di una ricchissima collezione di sedute per la casa e per l'ufficio, realizzate in alluminio e rete pvc. Dalla forma leggera e rigorosa, la poltroncina Rollinframe+ è un...
Alias Rollingframe+

Rollingframe+, Alberto Meda, 2013

Poltroncina che fa parte di una ricchissima collezione di sedute per la casa e per l'ufficio, realizzate in alluminio e rete pvc. Dalla forma leggera e rigorosa, la poltroncina Rollinframe+ è un preciso strumento di lavoro costruito con i migliori requisiti di ergonomia e funzionalità.  
Saen reinterpreta la tipologia del tavolo con base centrale utilizzando un materiale plasmabile come il cemento che consente di creare forme plastiche e fluide. Tipico materiale utilzzato in...
Alias Tavolo Saen

Saen, Gabriele Buratti, Oscar Buratti, 2015

Saen reinterpreta la tipologia del tavolo con base centrale utilizzando un materiale plasmabile come il cemento che consente di creare forme plastiche e fluide. Tipico materiale utilzzato in architettura, qui trova applicazione in ambito domestico rivelando le sue doti eclettiche  
Un pezzo storico rieditato, di un protagonista del car design degli anni '60: Pio Manzù. La poltrona, di chiara ispirazione automobilistica, nasce da una attenta ricerca sull'ergonomia per...
Alias Manzù

Manzù, Pio Manzù, 2011

Un pezzo storico rieditato, di un protagonista del car design degli anni '60: Pio Manzù. La poltrona, di chiara ispirazione automobilistica, nasce da una attenta ricerca sull'ergonomia per coniugare in oggetto di design, benessere e rigore progettuale.  
Una sedia che è un pezzo storico del design, esposta anche al MoMa di New York. Spaghetti Chair ha segnato l'esordio dell'azienda nel 1979, e si distingue per una struttura leggera, la seduta...
Alias Spaghetti chair

Spaghetti Chair, Giandomenico Belotti, 1979

Una sedia che è un pezzo storico del design, esposta anche al MoMa di New York. Spaghetti Chair ha segnato l'esordio dell'azienda nel 1979, e si distingue per una struttura leggera, la seduta composta da una tessitura in tondino di pvc e per un chiaro richiamo all'estetica razionalista.  
Ispirandosi alle forme naturali che presentano linee irregolari e casuali, Enzo Mari progetta un sistema di sedute aggregabili per creare un 'salotto da giardino'. La struttura si compone di lin...
Alias Collezione Dehors

Collezione Dehors, Enzo Mari, 2008

Ispirandosi alle forme naturali che presentano linee irregolari e casuali, Enzo Mari progetta un sistema di sedute aggregabili per creare un "salotto da giardino". La struttura si compone di linee dinamiche per contenere cuscini che consentono sedute informali e rilassate.  
Sistema modulare di grande eleganza e funzionalità che si articola in numerose varianti per offrire un utilizzo versatile e altamente personalizzabile. L'uso dell'alluminio per la struttura rend...

Aline, Dante Bonuccelli, 2012

Sistema modulare di grande eleganza e funzionalità che si articola in numerose varianti per offrire un utilizzo versatile e altamente personalizzabile. L'uso dell'alluminio per la struttura rende questo sistema agile ed ecosostenibile.  
Leggerezza e innovazione tecnologica sono i principi che plasmano questa collezione di grande successo. Ereditando dalla tecnologia degli alianti la sua struttura, legno con supporto interno in...
Alias Laleggera
Alias Ilvolo

Collezione Laleggera, Riccardo Blumer, 1996

Leggerezza e innovazione tecnologica sono i principi che plasmano questa collezione di grande successo. Ereditando dalla tecnologia degli alianti la sua struttura, legno con supporto interno in poliuretano, la collezione propone diversi elementi: dal tavolo allo sgabello. In particolare, la sedia Laleggera viene premiata col Compasso d’Oro 1998, è esposta al MoMa di New York, al Centre George Pompidou di Parigi e alla Triennale di Milano.  
Teak nasce con l'idea di realizzare un tavolo da utilizzare facilmente sia in esterno sia all'esterno. I listelli dogati del piano sono giuntati a pettine per esigenze di leggerezza, la base in...
Alias Tavolo Teak
Alias Sedia Teak

Teak, Alberto Meda, 2007

Teak nasce con l'idea di realizzare un tavolo da utilizzare facilmente sia in esterno sia all'esterno. I listelli dogati del piano sono giuntati a pettine per esigenze di leggerezza, la base in alluminio presenta un meccanismo a scomparsa di grande fascino.  

Effettua l’accesso con Facebook.

Accedi
loading
Dichiaro di aver letto e di accettare la presente informativa sulla privacy.
username
benvenuto

Mario Rossi

Dichiaro di aver letto e di accettare la presente informativa sulla privacy.