Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per visualizzare pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
OKLa facciata di Casa Starpool realizzata in abete (lo stesso utilizzato per le saune) accoglie ospiti e collaboratori, un diaframma trasparente in dialogo con il paesaggio e le foreste della Val di Fiemme.
Ogni progetto è realizzato in azienda, spedito ed installato in loco da squadre specializzate. Il processo consente di accorciare i tempi di installazione, limitando errori.
Oltre alle collezioni a catalogo, la produzione consente la realizzazione di importanti progetti tailor made anche di grandi dimensioni.
Grande attenzione è stata posta allo studio dell’ergonomia di tutte le postazioni di lavoro, per aumentare funzionalità e benessere di ogni collaboratore.
L’area di produzione di Zerobody, il prodotto lanciato nel 2016 da Starpool che ha rivoluzionato le tecniche di rilassamento del floating tradizionale.
Ripensati secondo le linee guida del Lean Management, parte degli gli uffici sono in stratta relazione con le aree di produzione.
Le possibilità di personalizzazione sono un punto di forza di ogni progetto che viene condotto direttamente con il cliente.
Ogni cliente può partecipare alla scelta progettuali scegliendo dettagli e materiali nella nuova materioteca per toccare con mano ogni finitura disponibile.
Ogni ospite ha la possibilità di poter toccare con mano l’intera gamma di prodotti Starpool come in una vera e propria spa.
Zerobody, il lettino che unisce straordinari benefici alla facilità d’utilizzo e collocazione.
L’allestimento tipo di uno studio /centro benessere dedicata al pubblico professionale.
Zona fitness a disposizione dei collaboratori allestita da Tecnogym, azienda partner di Starpool dal 2006.