Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per visualizzare pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
OKSolemio è una lampada da soffitto dai colori e dalla forma evocativa. Il progetto nasce dallo studio sulla luce naturale. La cupola evoca l'azzurro del cielo, la luce evoca il sole, l'orientabilità, il movimento dei raggi solari.
Una lampada ridotta alla sua forma essenziale, un bulbo. Il nome è un gioco di parole che rende omaggio all'inventore della lampadina ad incadescenza Thomas Edison.
N-euro nasce dall'idea di portare la luce dove si desidera, partendo da una presa elettrica. La lampada ricorda i vecchi impianti elettrici e si compone di cinque elementi: una spina, un cavo, degli isolatori, un portalampada ed una lampadina led.
Pop Up è lampada portatile e ricaricabile che funziona anche da speaker. Grazie alla sua tecnologia wireless è possibile collegare qualsiasi dispositivo per ascoltare la musica.
Il grado zero della lampadina, raggiunto con un processo di sottrazione fino a rendere invisibile e illusoria la fonte della luce. Nulla è un semplice foro di 18 mm che ospita uno speciale sistema ottico con tecnologia LED. Nulla ha vinto il Compasso d'Oro ADI 2014.
Profumo d'Estate, più che una lampada è la fruizione di un momento magico. La sua poesia risiede nella lampadina a LED che ricorda una lucciola intrappolata in un barattolo, come un gioco d'infanzia. Toccando la lampada, l'insetto artificiale simulerà il movimento casuale di un volo.
Lampada da tavolo che ben rappresenta la filosofia dell'azienda: essenzialità e innovazione tecnologica. Less For Less è realizzata in metallo laccato ed è prevista in una versione con base magnetica.
Palpebra è una lampada da tavolo dalla forma semplice ma che crea un gioco di luce di grande suggestione. La luce fuoriesce da un taglio obliquo, simile ad una palpebra, generato dalla posizione asimettrica della struttura conica che poggia sulla base circolare.
Lampada da terra composta da uno stelo sottile e resitente come una canna da pesca o un filamento d'erba. Inclinabile fino a 20°, offre una luce dall'alto che può venire orientata secondo le esigenze. A Sampei è stato assegnato il Compasso d'Oro ADI 2014.
Lampada a sospensione dalla forma iconica che produce contemporaneamente una luce diffusa e una luce diretta sul piano. Il suo nome è un omaggio ironico al famoso motto dell'architetto modernista Mies Van Der Rhoe "Less is more" (il meno è il più), che calza alla perfezione per la forma minimale di questa lampada a LED.