Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per visualizzare pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

OK

x prev next
Pochi elementi per una semplice lampada a sospensione che scorre su un filo a soffitto, il tutto imballato con un geniale packaging sottovuoto. Tra “parentesi”, nel 1970 fu premiata col Compasso...
Flos Parentesi

Parentesi, Achille Castiglioni e Pio Manzu', 1971

Pochi elementi per una semplice lampada a sospensione che scorre su un filo a soffitto, il tutto imballato con un geniale packaging sottovuoto. Tra “parentesi”, nel 1970 fu premiata col Compasso d’Oro.  
La lampada da terra tra le più famose al mondo, la più imitata e amata, immancabile presenza nei salotti fin dalla sua uscita.
Flos Arco

Arco, Achille & Pier Giacomo Castiglioni, 1962

La lampada da terra tra le più famose al mondo, la più imitata e amata, immancabile presenza nei salotti fin dalla sua uscita.  
Una lampada a sospensione che trae ispirazione dai lunghi fili sospesi che collegano i tralicci della luce e disegnano un leggero e sottile paesaggio di linee.

String Light, Michael Anastassiades, 2014

Una lampada a sospensione che trae ispirazione dai lunghi fili sospesi che collegano i tralicci della luce e disegnano un leggero e sottile paesaggio di linee.  
Il primo oggetto disegnato per Flos da Philippe Starck, una lampada scultura che si accende prendendola per il 'collo', entrata nella collezione del Moma di New York.
Flos Ara'

Ara’, Philippe Starck, 1988

Il primo oggetto disegnato per Flos da Philippe Starck, una lampada scultura che si accende prendendola per il "collo", entrata nella collezione del Moma di New York.

 
Una lampada a sospensione di grande impatto scenico, un bocciolo di lamelle che si può aprire o richiudere a piacimento per variarne l'intensità luminosa.
Flos Chasen

Chasen,Patricia Urquiola, 2007

Una lampada a sospensione di grande impatto scenico, un bocciolo di lamelle che si può aprire o richiudere a piacimento per variarne l'intensità luminosa.  
Ironica e funzionale, come nella migliore produzione di Achille Castiglioni, Lampadina è un oggetto semplice e sofisticato allo stesso tempo con dettagli sapienti: il bulbo schermato con una...
Flos Lampadina

Lampadina, Achille Castiglioni, 1972

Ironica e funzionale, come nella migliore produzione di Achille Castiglioni, Lampadina è un oggetto semplice e sofisticato allo stesso tempo con dettagli sapienti: il bulbo schermato con una leggera sabbiatura e la base a bobina per arrotolare il cavo.  
Una lampada che omaggia i fratelli Castiglioni e le loro lampade a bozzolo (cocoon) degli anni '60. Sotto la ragnatela di resina spruzzata, traspaiono scheletriche candele di metallo.
Flos Zeppelin

Zeppelin, Marcel Wenders, 2005

Una lampada che omaggia i fratelli Castiglioni e le loro lampade a bozzolo (cocoon) degli anni '60. Sotto la ragnatela di resina spruzzata, traspaiono scheletriche candele di metallo.  
Di fronte a questa lampada si prova una sensazione di dejà vù. Il designer crea da un archetipo, sceglie una forma semplice, la sfera, e la schiaccia leggermente ai poli: nasce una famiglia di...
Flos Glo Ball

Glo Ball, Jasper Morrison, 1998

Di fronte a questa lampada si prova una sensazione di dejà vù. Il designer crea da un archetipo, sceglie una forma semplice, la sfera, e la schiaccia leggermente ai poli: nasce una famiglia di luci dall'immediato successo.  
Una lampada dalle forme pure, realizzata in alluminio, premiata con il Red Dot Design Award. Il suo creatore è laureato in belle arti, indirizzo scultura; la Spun Light è la sua prima...
Flos Spun light

Spun Light, Sebastian Wrong, 2003

Una lampada dalle forme pure, realizzata in alluminio, premiata con il Red Dot Design Award. Il suo creatore è laureato in belle arti, indirizzo scultura; la Spun Light è la sua prima realizzazione.  
Un lampadario diventato icona di stile, creato da uno dei massimi pionieri del design italiano nel settore dell'illuminazione. Nella sua vita Gino Sarfatti ha disegnato più di 400 modelli di...
Flos 2097

2097, Gino Sarfatti, 1958

Un lampadario diventato icona di stile, creato da uno dei massimi pionieri del design italiano nel settore dell'illuminazione. Nella sua vita Gino Sarfatti ha disegnato più di 400 modelli di lampade vincendo numerosi premi e riconoscimenti.  

Effettua l’accesso con Facebook.

Accedi
loading
Dichiaro di aver letto e di accettare la presente informativa sulla privacy.
username
benvenuto

Mario Rossi

Dichiaro di aver letto e di accettare la presente informativa sulla privacy.