Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per visualizzare pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

OK

x prev next
four by kartell
Kartell Tavolo Four

Tavolo Four, Ferruccio Laviani, 2005

Rigorso e raffinato, il tavolo Four si caratterizza per la leggerezza formale e per il piano estremamente sottile. E' possibile attrezzare il tavolo a postazione di lavoro, inserendo sotto il piano cassettiere ed elementi contenitori. 

 
kartell goes sottsass

Collezione Kartell Goes Sottsass. A tribute to Memphis, 2015

In occasione della Milano Design Week 2015, Kartell celebra il genio creativo di Ettore Sottsass che nel 2004 aveva collaborato con l'azienda. L'omaggio porta alla produzione di tessuti appositamente sviluppati da Kartell in collaborazione con lo studio fondato da Sottsass (Memphis) che rivestono alcuni prodotti del catalogo. 

 
light-air by kartell
Kartell Lampada Light-Air

Lampada Light-Air, Eugeni Quitllet, 2013

Essenziale ed elegante, Light-Air è una lampada che genera una magica illusione di luce sospesa. E' composta da una cornice rettangolare, nella versione da tavolo, che ospita al suo interno un diffusore conico con interno in tessuto plissé.

 
bubble club by kartell
Kartell Divano Bubble Club

Divano Bubble Club, Philippe Starck, 1999

Un divano dalla forma classica ma che rivoluziona il concetto di produzione seriale. Comunemente realizzato in modo artigianale, Bubble Club è il primo divano industriale interamente in materiale plastico. E' stato premiato con il compasso d'oro ADI.

 
smile by kartell
Kartell Sgabelli Smile

Sgabelli Smile, Nendo, 2016

Il Salone 2016 segna la nascita di una nuova collezione di arredi disegnati per i più piccoli.  Smile prende ispirazione dalle emoticon per dare vita a una serie di sgabelli, pensati per animare con i loro colori delicati e le forme ironiche gli spazi dei bambini.

 
dream air by kartell
Kartell Sedia Dream'Air

Sedia Dream'Air, Eugeni Quitllet, 2015

La sedia Dream'Air gioca sul contrasto materico. Si compone infatti di una geometrica struttura in legno tinto da cui si solleva, in modo etereo, la seduta in policarbonato trasparente.

 
shibuya by kartell
Kartell Vaso Shibuya

Vaso Shibuya, Christophe Pillet, 2014

Sia vaso sia centrotavola, Shibuya è un oggetto che secondo le intenzioni del designer rappresenta un esperimento unico al mondo: rendere la plastica preziosa come se fosse vetro di Murano. La superficie è suddivisa in due fasce di colore proposte in quattro varianti cromatiche.

 
organic by kartell
Kartell Sedia Organic

Sedia Organic, Antonio Citterio, 2016

Organic è una sedia rivoluzionaria per il materiale utilizzato nella sua fabbricazione e per il processo produttivo adottato. Organic è realizzata in BIODURA™, un materiale ecosostenibile, ricavato da fonti rinnovabili vegetali. 

 
preciuos kartell

Collezione Precious Kartell, 2014

Presentata con successo al Salone del Mobile 2014, la collezione Precious propone i grandi classici e alcuni nuovi prodotti in finitura metallizzata. La plastica diventa un materiale prezioso e glamour.

 
largo by kartell
Kartell Divano Largo

Divano Largo, Piero Lissoni, 2016

Largo è un sistema di sedute versatile ed elegante che si caratterizza per gli ampi cuscini d'appoggio. Con Largo, prosegue la ricerca di Kartell sui tessuti, nuovo ambito di ricerca dell'azienda.

 

Effettua l’accesso con Facebook.

Accedi
loading
Dichiaro di aver letto e di accettare la presente informativa sulla privacy.
username
benvenuto

Mario Rossi

Dichiaro di aver letto e di accettare la presente informativa sulla privacy.