Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per visualizzare pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
OKMorbido ed accogliente, il divano Mia nasce dal semplice gesto di piegare un cuscino e creare un nido di relax. La collezione Mia si compone di poltrona, divani e pouf caratterizzati dal profilo importante abbinabile al rivestimento a contrasto.
Flow è una collezione di sedute di grande comfort e dal design raffinato. Si caratterizza per l'ampia gamma di basamenti e finiture che ne fanno una seduta estremamente versatile e dall'estetica universale.
Random è una libreria componible che permette di creare configurazioni di grandi dimensioni, partendo da un modulo base. Leggera e scenografica, è abbinabile ad elementi decorativi in diversi colori.
Lim 3.0 è il restyling della collezione di tavoli Lim, icona dell'azienda milanese. La riprogettazione ha portato ad avere un tavolo ancora più leggero e sottile con una struttura capace di accogliere materiali differenti.
Thea è un sistema di imbottiti eclettico, capace di unire sagome monolitiche e comfort accogliente. I divani giocano con i punti di vista: frontalmente appaiono ortogonali, lateralmente inclinati e concavi posteriormente.
Una collezione di tavolini dalle forme semplici e iconiche che possono vivere sia come elementi singoli sia aggregati. I tavolini sono concepiti attraverso il processo di UPcycling, un intervento che consente di ottenere un prodotto di qualità attraverso l’uso creativo di materiali pregiati che risulterebbero avanzi di produzione.
Versatile e funzionale, Heron è una collezione di contenitori che può vivere sia in ambienti domesitici sia in spazi collettivi. Heron si distigue per l'ampia libertà di personalizazzione dei mobili scegliendo fianchi e fondo a seconda dei propri gusti.
Aiku è la nuova famiglia di sedute progettate da Jean Marie Massaud, pensate per gli spazi domestici e per quelli contract. Il nome richiama la parola giapponese haiku che indica un breve componimento poetico. Semplicità e raffinatezza progettuale incarnano perfettamente il concept di questa sedia.
Una scrivania pensile, che può essere sia piano di lavoro sia mensola decorativa. Forma essenziale e spessori rastremati, fanno di Mamba Light un oggetto dall'aspetto iconico.
Minima è un sistema che si basa sui tre elementi cardine: mensola, montante, contenitore. Leggera, versatile e resistente, è realizzata completamente in alluminio e assemblata con giunzioni invisibili.