Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per visualizzare pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
OKFortepiano rappresenta l'evoluzione dei sistemi componibili, offrendo una flessibilità unica che si basa principalmente su tre elementi base: contenitori a terra o appesi, mensole componibili e piani di appoggio di forte spessore.
Una libreria componibile dal segno leggero, composta da una virtuosistica struttura sospesa. Come nelle sue più famose architetture, Jean Nouvel, immagina forme esili, trasparenti ma altamente tecnologiche. I montatni che reggono le mensole presentano tacche graduate su cui si appoggiano i ripiani.
Gliss è un programma di armadiature di ultima generazione, che propone soluzioni tecnologiche avanzate come gli ammortizzatori magnetici e le cerniere ad incasso. Si caratterizza anche per finiture pregiate: da texture che ricordano seta grezza a finiture ad effeto intonaco spatolato.
Il sistema di sedute imbottite Large è una collezione contemporanea, versatile ed estremamente confortevole. La sua caratteristica principale risiede nel comfort, garantito da una schiuma termosensibile di nuova generazione che si automodella permettendo di distribuire in modo ottimale il peso.
Disegnato per la sede parigina della Fondazione Cartier, il tavolo Less è il risultato di una ricerca sulla leggerezza delle forme. Un piano d'appoggio sottilissimo, minimale che si irrigidisce tramite la piegatura della lamiera secondo piani inclinati.
Un sistema componibile che ha fatto la storia dell'azienda, evolvendo nel corso degli anni per rispodere alle sempre nuove esigenze del vivere contemporaneo. Nuovi elementi, nuove estetiche, una maggiore attenzione ai dispositivi multimediali, fanno di 505 un sistema al passo coi tempi.
Un letto dalle forme sinuose e dall'aspetto scultoreo che si caratterizza per la leggera curvatura della testiera. Il rivestimento in microfibra lo rende piacevolemente morbido al tatto.
Molteni riedita una sedia mai prodotta industrialmente, disegnata da un maestro dell'architettura italiana, Gio Ponti. Fu pensata per un evoluto habitat domestico, doveva offrire un ingombro ridotto, comfort e versatilità.
Una cabina armadio caratterizzata da una estrema semplicità e versatilità compositiva. Progettabile su misura, consente di sviluppare soluzioni innovative, funzionali, in grado di adattarsi ad ogni tipo di spazio.
Evoluzione di un sistema di imbottiti già in produzione, Reversi '14 interpreta le più attuali tendenze che richiedono divani con seduta soffice, ampi braccioli e movimentazione relax.