Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per visualizzare pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

OK

x prev next
I modelli S32 senza braccioli e S64 con braccioli sono un esempio di perfezione formale. Create da uno dei maestri del Bauhaus, sono realizzate in tubolare d'acciaio curvato, con seduta e...
Thonet Sedia S64

Sedia S32/S64, Marcel Breuer (artistic copyright Mart Stam), 1929/30

I modelli S32 senza braccioli e S64 con braccioli sono un esempio di perfezione formale. Create da uno dei maestri del Bauhaus, sono realizzate in tubolare d'acciaio curvato, con seduta e schienale in paglia e particolari in legno.

 
Icona assoluta e bestseller mondiale, la sedia 214 ha dato inizio alla storia del mobile moderno. Sobria ed elegante, si distingue per l'innovativo processo di produzione che consente, per la...
Thonet Sedia 214

Sedia 214, Michael Thonet, 1859

Icona assoluta e bestseller mondiale, la sedia 214 ha dato inizio alla storia del mobile moderno. Sobria ed elegante, si distingue per l'innovativo processo di produzione che consente, per la prima volta nella storia del design, di realizzare un prodotto in serie. Nel corso degli anni è stata ulteriormente sviluppata declinandosi in numerosi varianti, fino all'ultima versione in frassino tedesco appartenente alla collezione "Pure Materials".

 
Una seduta confortevole e protettiva, la poltrona 808 è pensata per il relax, grazie anche a dei sofisticati meccanismi che ne permettono la regolazione continua dell’inclinazione, sia per lo...
Thonet Poltrona 808

Poltrona 808, Formstelle, 2015

Una seduta confortevole e protettiva, la poltrona 808 è pensata per il relax, grazie anche a dei sofisticati meccanismi che ne permettono la regolazione continua dell’inclinazione, sia per lo schienale sia per il sedile. Viene proposta con dei tessuti esclusivi in tredici tonalità, realizzati dagli stessi designer in collaborazione con la manifattura tedesca Rohi.

 
Composta da solo sei elementi, la sedia 209 viene realizzata partendo da un unico pezzo di faggio curvato. Sinuosa e scultorea, fu scelta dal noto architetto svizzero Le Corbusier, per arredare...
Thonet Sedia 209

Sedia 209, Gebrüder Thonet, 1900

Composta da solo sei elementi, la sedia 209 viene realizzata partendo da un unico pezzo di faggio curvato. Sinuosa e scultorea, fu scelta dal noto architetto svizzero Le Corbusier, per arredare numerosi suoi edifici.

 
Una seduta senza tempo, elegante e tecnologicamente evoluta, che a differenza delle sedute a sbalzo precedenti utilizza una nuova tecnologia per renderne più confortevole l'uso: la piegatura a...
Thonet Sedia S 533

Poltroncina S533, Ludwig Mies van der Rohe, 1927

Una seduta senza tempo, elegante e tecnologicamente evoluta, che a differenza delle sedute a sbalzo precedenti utilizza una nuova tecnologia per renderne più confortevole l'uso: la piegatura a freddo dell'acciaio. Questo processo permette all'acciaio di conservare le proprietà elastiche in modo permanente. La grande curvatura dell'arco offre una comoda oscillazione all'utilizzatore. S533 propone una nuova variante realizzata in pelle nera pregiata, fissata con lacci alla struttura.

 
Una scrivania compatta, concepita per adattarsi ad ogni spazio, anche quello più angusto. Il telaio è in tubolare d'acciaio e la sua particolare inclinazione, è studiata per agevolare la persona...
Thonet Scrittoio S1200

Scrittoio S1200, Thonet Design Team/Randolf Schott, 2014

Una scrivania compatta, concepita per adattarsi ad ogni spazio, anche quello più angusto. Il telaio è in tubolare d'acciaio e la sua particolare inclinazione, è studiata per agevolare la persona ad alzarsi comodamente in piedi. S1200 è dotata di sapienti accorgimenti funzionali come il poggiapiedi per una postura rilassata e il sistema di occultamento dei cavi.

 
In linea con la tradizione Thonet, il designer Stefan Diez progetta una sedia che si ispira ai modelli precedenti dell'azienda, rivisitandoli in chiave estetica e tecnologica. La particolarità...
Thonet Sedia 404

Sedia 404, Stefan Diez, 2007

In linea con la tradizione Thonet, il designer Stefan Diez progetta una sedia che si ispira ai modelli precedenti dell'azienda, rivisitandoli in chiave estetica e tecnologica. La particolarità costruttiva del modello 404 risiede nell'unione di gambe e braccioli, in legno curvato, come se si trattasse di un "nodo" incassato sotto la seduta.

 
La serie di tavolini B97, nati nel periodo in cui la tencologia del tubolare d'acciaio si stava sviluppando, richiamano nella forma i tavolini B9 realizzati da Marcel Breuer negli anni venti. A...

Tavolini B97, Thonet, 1933

La serie di tavolini B97, nati nel periodo in cui la tencologia del tubolare d'acciaio si stava sviluppando, richiamano nella forma i tavolini B9 realizzati da Marcel Breuer negli anni venti. A differenza di questi, però, la struttura del telaio viene modificata conferendogli una forma ad arco che ne facilita l'utilizzo. L'apertura su un lato consente infatti di accostarlo alle diverse sedute, dal divano al letto.

 
Una delle sedute cantilever (a sbalzo) più famose, essenziale ed elegante, S43 abbina un telaio in tubolare d'acciaio con un guscio in legno curvato per la seduta e lo schienale. S43 è una sedut...

Sedia S43, Mart Stam (copyright artistico), 1931

Una delle sedute cantilever (a sbalzo) più famose, essenziale ed elegante, S43 abbina un telaio in tubolare d'acciaio con un guscio in legno curvato per la seduta e lo schienale. S43 è una seduta che nasce dalla volontà pioneristica di eliminare le due gambe posteriori, adottando un telaio con appoggio a slitta.

 
Elegante e leggero, il divano 2002 si colloca nella tradizione Thonet rileggendola in chiave moderna. Nella forma curvilinea dello schienale, in tubolare di massello, richiama la famosa sedia 21...

Divano 2002, Christian Werner, 2015

Elegante e leggero, il divano 2002 si colloca nella tradizione Thonet rileggendola in chiave moderna. Nella forma curvilinea dello schienale, in tubolare di massello, richiama la famosa sedia 214, icona dell'azienda. La seduta è composta da un confortevole cuscino imbottito rimovibile, gli ampi cuscini dello schienale e quelli laterali, possono essere disposti liberamente.

 

Effettua l’accesso con Facebook.

Accedi
loading
Dichiaro di aver letto e di accettare la presente informativa sulla privacy.
username
benvenuto

Mario Rossi

Dichiaro di aver letto e di accettare la presente informativa sulla privacy.