Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per visualizzare pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

OK

x prev next
Un tavolo a quadretti (con lato di 3 cm), interamente rivestito in laminato Print serigrafato, un pezzo di storia del design radicale, degli anni 70, ironico e provocatorio, ancora in produzione.
Zanotta Quaderna

Quaderna, Superstudio, 1970

Un tavolo a quadretti (con lato di 3 cm), interamente rivestito in laminato Print serigrafato, un pezzo di storia del design radicale, degli anni 70, ironico e provocatorio, ancora in produzione.  
Sella, Achille e Pier Giacomo Castiglioni, 1957
Zanotta Sella

Sella, Achille e Pier Giacomo Castiglioni, 1957

Un oggetto ironico, che si ispira ai ready-made dadaisti, monta una vera sella da ciclista ed è basculante per una sosta "dinamica". L'idea era di fare uno sgabello per telefono, di quelli a parete in uso negli anni 50.  
La seduta anticonformista per eccellenza, tra le più riconosciute ed imitate al mondo, che si adatta a chi la usa, in modo libero e ludico, grazie ad una imbottitura malleabile e leggera.
Zanotta Sacco

Sacco, Gatti-Paolini-Teodoro, 1968

La seduta anticonformista per eccellenza, tra le più riconosciute ed imitate al mondo, che si adatta a chi la usa, in modo libero e ludico, grazie ad una imbottitura malleabile e leggera.  
L'appendiabiti prende il nome dal famoso gioco cinese dei bastoncini, e ne assume la forma, nell'istante in cui i bastoncini si aprono e stanno per cadere. Completamente richiudibile è stato...
Zanotta Sciangai

Sciangai, De Pas-D'Urbino-Lomazzi, 1973

L'appendiabiti prende il nome dal famoso gioco cinese dei bastoncini, e ne assume la forma, nell'istante in cui i bastoncini si aprono e stanno per cadere. Completamente richiudibile è stato premiato nel 1979 col Compasso d'Oro.  
Un divano che sembra galleggiare nel vuoto, dalle forme bombate e dai moduli liberamente aggregabili. Libertà, comfort e leggerezza, Pianoalto è l’emblema del divano contemporaneo.
Zanotta Pianoalto

Pianoalto, Ludovica e Roberto Palomba, 2012

Un divano che sembra galleggiare nel vuoto, dalle forme bombate e dai moduli liberamente aggregabili. Libertà, comfort e leggerezza, Pianoalto è l’emblema del divano contemporaneo.

 
Una poltrona dal design innovativo, nata dall'estro creativo di Carlo Mollino. In questo oggetto sviluppa soluzioni hi-tech in anticipo sui tempi, con gambe e braccioli che consentono la...
Zanotta Gilda

Gilda, Carlo Mollino, 1954

Una poltrona dal design innovativo, nata dall'estro creativo di Carlo Mollino. In questo oggetto sviluppa soluzioni hi-tech in anticipo sui tempi, con gambe e braccioli che consentono la regolazione della poltrona in diverse posizioni.  
Un pezzo storico, disegnato per l'omonima compagnia di assicurazioni e rieditato nel 1991. La struttura di sostegno è un capolavoro ingegneristico, d'ispirazione aeronautica, leggera e sinuosa f...
Zanotta Reale

Reale, Carlo Mollino, 1946

Un pezzo storico, disegnato per l'omonima compagnia di assicurazioni e rieditato nel 1991. La struttura di sostegno è un capolavoro ingegneristico, d'ispirazione aeronautica, leggera e sinuosa fa da sostegno ad una lastra di cristallo.

 
Una sedia dalla forma organica, è opera dell'originale e giovane designer francese che si firma con lo pseudonimo Ora-Ito (nel linguaggio Sioux 'creare l'immaginario').
Zanotta Eva

Eva by Ora-ito, 2013

Una sedia dalla forma organica, è opera dell'originale e giovane designer francese che si firma con lo pseudonimo Ora-Ito (nel linguaggio Sioux "creare l'immaginario").  
Scrivania da lavoro o tavolo informale, Leonardo è l'ennesima creazione del genio prolifico di Castiglioni, che in pochi elementi trova la chiave per creare un oggetto cult. Il piano poggia...
Zanotta Leonardo

Leonardo, Achille Castiglioni, 1940

Scrivania da lavoro o tavolo informale, Leonardo è l'ennesima creazione del genio prolifico di Castiglioni, che in pochi elementi trova la chiave per creare un oggetto cult. Il piano poggia semplicemente su due cavalletti da falegname, regolabili in altezza.  
Re-design di un oggetto anonimo, il classico tavolino che si può trovare nei dehors dei caffè in giro per il mondo. Un piccolo dettaglio: un giunto rotante ne permette la chiusura. Vince il...
Zanotta Cumano

Cumano, Achille Castiglioni, 1978

Re-design di un oggetto anonimo, il classico tavolino che si può trovare nei dehors dei caffè in giro per il mondo. Un piccolo dettaglio: un giunto rotante ne permette la chiusura. Vince il Compasso d'Oro nel 1978.  

Effettua l’accesso con Facebook.

Accedi
loading
Dichiaro di aver letto e di accettare la presente informativa sulla privacy.
username
benvenuto

Mario Rossi

Dichiaro di aver letto e di accettare la presente informativa sulla privacy.