MIND (Milano Innovation District), il più importate distretto d’innovazione europeo nell’ex area dell’Expo 2015, apre le porte a Designtech, il primo Hub di innovazione tecnologica nel settore del design, dell’arredo e delle costruzioni.
Una meta da non perdere, oltreoceano, per chi ama lo stile e il gusto italiano più raffinato: Toscana Divino, il ristorante Made In Italy inaugurato nel 2012 a Miami, ha sposato Porro, brand dell’eccellenza custom-made italiana, con un interior styling curato da Imobili LLC e Claude Zein.
Organics SkyGarden, la terrazza dell’Hyatt Centric Milan Centrale inaugurata la scorsa stagione e diventata subito il “Place to Be” del financial district meneghino, ha riaperto le porte il 6 aprile 2022.
Il centro storico arroccato sul promontorio, un groviglio di vicoli e stradine e l’atmosfera tipica delle città portuali. Rovigno, il porto di pescatori croati che sorge sulla costa occidentale della penisola istriana, si affaccia su un arcipelago di 14 isole. Un piccolo paradiso, tra i più suggestivi del Mediterraneo.
Da una parte c’è lo stile mediterraneo, dall’altra la Svizzera più contemporanea, tra atmosfere agiate e paesaggi naturali. Lugano, località prestigiosa e in pieno fermento affacciata sulle sponde del lago svizzero, non poteva che essere la meta scelta da Lago per metter su casa.
Il mare cristallino, le spiagge dorate, le case candide e l’atmosfera rilassata e magica: Mykonos, l’isola più famosa delle Cicladi, incanta da sempre per il suo paesaggio e la sua bellezza. Meta ambita dai turisti di tutto il mondo, da oggi questa perla del mar Egeo offre una nuova ed esclusiva meta dell’hospitality: il resort Collini Villas Mykonos di Fanari.
Si legge Demo Hotel e si traduce in un viaggio nella creatività. Il nuovo Demo Hotel Design Emotion di Rimini è un vero e proprio hub sperimentale dell’ospitalità.
Il fascino di un hotel parigino, il lusso di un brand esclusivo di alta gioielleria e un inedito tocco italiano: il prestigioso Bvlgari Hotel di Parigi, situato sull’Avenue George V nel triangolo d’oro della città, è un sogno a occhi aperti.
Il classico servizio da tè di Villeroy&Boch, il morbidissimo accappatoio in spugna candida, la pochette griffata Gallo con costume coordinato o il portachiavi con il cammello simbolo del ristorante Bambaissa sulla spiaggia.
Il nome è già un programma: Mama Cocha, il nuovo ristorante nikkei in provincia di Napoli, si chiama come la Madre delle Acqua, la dea peruviana protettrice del mare e della pesca.
Superfici tattili, alto artigianato, forme organiche e rituali giapponesi: Duravit, brand internazionale di bagni di design, presenta le nuove atmosfere del benessere puntando su uno stile minimale, ma d’effetto.
Quando lo spazio nella cameretta è poco e deve essere condiviso tra due o più fratelli, letti a castello e soppalchi diventano la soluzione ideale: perché permettono di organizzare ogni centimetro alla perfezione creando, anche in pochi mq, zone separate e personalizzate.
Sculture riflettenti che con un gioco di curve e increspature inaspettate catturano subito lo sguardo. Punto d’orgoglio del brand, gli specchi di Riflessi sono il frutto di una continua sperimentazione che crea, con ogni progetto, una nuova interpretazione di stile.
Parola d’ordine: sostenibilità. L’attenzione all’ambiente è un tema entrato ormai nelle nostre case e nel nostro quotidiano: rispettare la natura, si sa, significa prendersi cura anche di sé.
Dopo la nascita dei pouf e dei tavolini Pierre, ora è la volta delle poltroncine. Flou, azienda italiana leader nella produzione di letti, mobili e complementi, presenta le nuove nate nella famiglia Pierre, firmate dallo Studio Contromano.
Cassettiere, settimanali, comò e comodini: il sistema mobulabile SpaceMakers di Zalf, brand del Gruppo Euromobil specializzato in mobili per la zona living, notte, camerette e home office, si arricchisce di nuovi elementi. E definisce, ancora una volta, un inedito stile dell’abitare.