Il 2022 è l’Anno Internazionale del Vetro, celebrato dall’Assemblea Generale dell’ONU in tutto il mondo. Antichissimo ma sempre innovativo, capace di plasmare le tendenze e di accendere i sensi, il vetro è un materiale iconico che stimola tatto, vista, udito e persino il gusto, quando lo si usa per servire in tavola.
Argille, il nuovo rivestimento di HDSurface, già dal nome svela la sua natura green. Questo rivestimento spatolato, infatti, nasce da una mescola di argilla, fibra di cellulosa vegetale, calce naturale e polveri micronizzate di marmo.
Si scrive Rope e si legge “filo tecnico”, ovvero quel filo a cui è legata a doppio nodo la storia di Paola Lenti. Rope è un filato tecnico sintetico nato per l’outdoor, il primo del suo genere e Paola Lenti, brand di arredi di design indoor e outdoor, è un’azienda che sulla resistenza e duratura di quel filo ha sviluppato tutta la sua produzione.
Bioplastica al profumo di fiori. Mixcycling, spin-off dell’azienda vicentina di tappi Labrenta, presenta i nuovi bland alla lavanda e alla camomilla. Ovvero, un materiale fatto proprio con gli scarti industriali della lavanda e della camomilla.
Ultrasoffice, leggero e totalmente green. Lanerossi presenta la sua visione sostenibile insieme a Sequal Initiative e lancia Ocean, il primo plaid in plastica marina riciclata. Una novità assoluta e allo stesso tempo un’ulteriore conferma della filosofia di Lanerossi, attenta da sempre all’ambiente e pronta a promuovere e cavalcare la sostenibilità a 360°.
Per iniziare la giornata all’insegna del benessere ci vuole una colazione buona e salutare, che segua il ritmo della natura. A offrirla è Philips, che con la nuova linea Eco Conscious Edition pensa a noi e all’ambiente. Tostapane, bollitore e caffettiera american style...
In casa l’igiene è un requisito fondamentale e l’attuale emergenza sanitaria ha spinto tutti a una maggiore consapevolezza. Soprattutto in cucina, dove virus e batteri si annidano tra le stoviglie e gli alimenti. Ecco perché Porcelanosa, brand specializzato in superfici di qualità, ha pensato a piani di lavoro letteralmente a prova di virus e batteri.
Sostenibilità, riciclo, economia circolare, sono temi entrati ormai nel nostro quotidiano, su cui aziende e mercato pongono un’attenzione sempre crescente. Le nuove frontiere della produzione industriale, infatti, complici i cambiamenti climatici e culturali degli ultimi anni, hanno subìto un’accelerazione verso la tutela delle risorse naturali del nostro Pianeta.
Durability, ovvero durevolezza. E’ questa la caratteristica del Dna di Duravit, brand specializzato in sanitari e arredo bagno che svela nel nome stesso le sue intenzioni: lunga durata e alta qualità.
Il sogno? Creare una scarpa unisex completamente sostenibile, sportiva, ma elegante e di altissima qualità. E’ nato da quest’idea di Cristiano Magnoni il progetto di Crimagno, azienda svizzera con sede a Corteglia che è partita da un campo di canapa e dalle discariche piene di plastica per creare una nuova collezione di scarpe athleisure.
Quando lo spazio nella cameretta è poco e deve essere condiviso tra due o più fratelli, letti a castello e soppalchi diventano la soluzione ideale: perché permettono di organizzare ogni centimetro alla perfezione creando, anche in pochi mq, zone separate e personalizzate.
Sculture riflettenti che con un gioco di curve e increspature inaspettate catturano subito lo sguardo. Punto d’orgoglio del brand, gli specchi di Riflessi sono il frutto di una continua sperimentazione che crea, con ogni progetto, una nuova interpretazione di stile.
Non un semplice radiatore, ma un vero arredo sartoriale che si ispira alla bellezza dell’arte classica e plasma la materia con il rigore del design contemporaneo. Tessuto di Cordivari è il termoarredo “haute-couture” per eccellenza...
Parola d’ordine: sostenibilità. L’attenzione all’ambiente è un tema entrato ormai nelle nostre case e nel nostro quotidiano: rispettare la natura, si sa, significa prendersi cura anche di sé.
Dopo la nascita dei pouf e dei tavolini Pierre, ora è la volta delle poltroncine. Flou, azienda italiana leader nella produzione di letti, mobili e complementi, presenta le nuove nate nella famiglia Pierre, firmate dallo Studio Contromano.
Cassettiere, settimanali, comò e comodini: il sistema mobulabile SpaceMakers di Zalf, brand del Gruppo Euromobil specializzato in mobili per la zona living, notte, camerette e home office, si arricchisce di nuovi elementi. E definisce, ancora una volta, un inedito stile dell’abitare.