N
ei vostri ricordi di bambini e adolescenti sicuramente c’è un tavolo da ping-pong. E magari avete ancora in cantina un vecchio modello pieghevole, da rispolverare con la bella stagione. Ebbene, se volete concedervi di nuovo una partita, fatelo con classe: con il nuovo incredibile ping-pong firmato Ron Arad. Convesso, concentrico, inedito. Per sfide infinite.
- Cos’è 10 Layers di Gruppo Cosentino, l’esclusivo tavolo da ping-pong di design.
- Cos'ha di speciale È convesso al centro, è disegnato da cerchi concentrici ed è realizzato con speciale quarzo Silverstone. Questo inedito e rivoluzionario ping-pong non solo ha un design esclusivo, ma grazie alla forma speciale del piano rallenta il gioco e trasforma la partita in un’esperienza tutta nuova.
- Com’è fatto È in acciaio inossidabile e bronzo, con la superficie in quarzo Silestone® e la parte centrale che disegna una curva nel senso della lunghezza. La pietra stratificata e la fresatura CNC consentono di riprodurre una superficie concava (e convessa nella parte centrale) a strati, con 10 tonalità diverse. Il tavolo è composto da 10 lastre in Silestone® con quattro colori: Iconic White (bianco puro), Kensho (grigio chiaro), Cemento Spa (grigio scuro) e Negro Tebas (nero).
- Di chi è l’idea Ron Arad, architetto e designer visionario di origine israeliana, che da 25 anni lavora sul labile confine tra arte contemporanea e design industriale. Tra i suoi materiali preferiti c’è il metallo con cui sperimenta continuamente nuove morfologie che poi traduce anche in altri materiali.
- Ci piace perché… Il gioco del ping-pong non ha età e non passa mai di moda. Se poi il tavolo è un’opera d’arte come questo e ci permette di prolungare ancora di più il piacere di una partita (perché la forma del suo piano rallenta il gioco e fa durare di più i palleggi), non ci resta che dire: che la sfida abbia inizio!