"T
he Uncollected Collection" è un’edizione limitata di arredi al confine tra arte e design creata da Piero Lissoni per Living Divani. Un progetto speciale nato per celebrare il 50° anniversario del marchio e per suggellare il profondo legame tra il designer e l’azienda di cui è Art Director da 30 anni, che ora si trova anche raccolto in un catalogo dedicato. A fotografare i pezzi è stato chiamato Tommaso Sartori, l’artista-fotografo che da anni collabora con il brand e che con le sue immagini ricercate e suggestive ne rende visibile l’anima.
Una raccolta non raccolta, una collezione non collezionata: una collezione piacevolmente anomala. Un viaggio alla ricerca dell’essenza oltre gli schemi e oltre il rigore in un percorso di ascolto e di visioni libere di prendere la loro forma.
Complessa come può essere complesso l’animo umano, vi si trovano pezzi dal carattere molto diverso fra di loro: elementi pieni e consistenti, leggeri e rarefatti o giocosi e tecnologici. Apre la collezione un gruppo di corpi dai volumi solidi e sinuosi, una sedia, una chaise longue e un tavolino dalla presenza salda e accogliente e un’aria futurista, d’ispirazione aliena.
A fare quasi da contrappeso, una famiglia di tavoli e sedute dalle fattezze esili e l’aspetto etereo, un rimando ad aracnidi gracili e spaventosi al tempo stesso. E infine, come fosse un segno di pacificazione fra gli opposti, oppure l’happy end della fiaba di Cenerentola e la sua scarpetta, un pezzo unico, un grande tavolo che nobilita uno strumento di lavoro nella fusione tra un banco da lavoro di un’officina - con il meccanismo che permette di alzare e abbassare il tavolo - e una grande, elegante e preziosa lastra di cristallo.
Una collezione unica in edizione limitata da scoprire senza ragionarci troppo, provando a “sentirla” e ad ascoltarci.
FOTO: Courtesy Living Divani, Credits Tommaso Sartori.
SFOGLIA LA GALLERY: