U
na spirale che si arrampica verso l’alto e scalda l’atmosfera trasforma il vecchio radiatore in una scultura contemporanea che dà un twist all’arredo. Il must have dell’inverno? L’interpretazione moderna e scenografica del tradizionale totem indiano.
- Cos'è Chinook di Antrax, il radiatore a colonna con dischi metallici.
- Cos'ha di speciale La forma trae ispirazione dai totem dei Chinook, antica tribù indiana che ha dato anche il nome al vento caldo proveniente dal Nord America. Questo radiatore è una vera scultura “hot”.
- Com’è fatto E’ formato da un’inedita torre di alluminio composta da dischi metallici assemblati tra loro con una rotazione di cinque gradi.
- Di chi è l’idea Francesco Lucchese, designer italiano che traduce il design in “guardare al passato per disegnare il presente con idee che guardano il futuro”. Ogni suo progetto è la sintesi perfetta di estetica, funzionalità ed emotività (quella che suscita un oggetto) e l’ingrediente principale è sempre l’attività sensoriale che ogni progetto genera.
- Ci piace perché… Dinamico, scenografico, totemico. Questo radiatore non ha nulla da invidiare alle sculture contemporanee e diventa un elemento d’arredo utile e d’effetto. Per chi vuole vivere l’inverno in grande stile.