A
vete presente l’emozione che si prova quando si apre un pacchetto? Ebbene, questa lampada iconica - ancora più grintosa nella nuova ed esclusiva veste pop - ci regala lo stesso magico effetto sorpresa: ogni volta che la accendiamo.
- Cos’è Cuboluce Classic by Britto di Cini&Nils, la lampada a cubo in edizione speciale.
- Cos'ha di speciale È un’edizione speciale della classica lampada a forma di cubo progettata nel 1972: in versione pop, con texture disegnate dall’artista contemporaneo Romeo Britto, sembra fatta apposta per le feste natalizie.
- Com’è fatta E’ la riedizione speciale dell’iconica lampada da tavolo disegnata nel 1972 da Franco Bettonica e Mario Melocchi, reinterpretata dall’artista pop Romeo Britto. Perfetta come luce da lettura, si accende alzando il coperchio e si spegne abbassandolo, senza bisogno dell’interruttore ed emette un fascio di luce concentrato e orientabile grazie al coperchio-riflettore. E’ disponibile in quattro varianti: Britto people, Britto graphic, Britto black e Britto white.
- Di chi è l’idea Romeo Britto, artista, scultore, pittore e serigrafo brasiliano neo-pop che ha reinterpretato l’originale progetto degli anni Settanta dei due architetti e designer Franco Bettonica e Mario Melocchi. Le sue opere sono un mix di cubismo, pop art e graffiti, proprio come i decori scelti per questa lampada.
- Ci piace perché… Chiusa è già il pacchetto regalo perfetto da mettere sotto l’albero, quando si apre, poi, l’effetto sorpresa illumina tutta l’atmosfera.