I
l nuovo oggetto del desiderio? Per noi è questo paravento, che gioca con grafismi raffinati e un tocco deciso e sognante, per disegnare inediti spazi dell’immaginario domestico. All’insegna di privacy, bellezza senza tempo ed estetica contemporanea.
- Cos’è Feng di Gebruder Thonet Vienna, il paravento in legno e tessuto.
- Cos’ha di speciale Lo “shibumi”, ovvero quel concetto di bellezza discreta tutto giapponese, rappresentato dall’armonia di forme, materiali essenziali e cura dei dettagli. Il risultato è un oggetto di forte personalità, che “abbaglia” per la sua eleganza, senza però rompere mai l’equilibrio perfetto dell’estetica più raffinata.
- Com’è fatto Le aste in legno laccato sono appoggiate sui piedi in ottone, mentre la vela centrale si spiega come fosse gonfiata dal vento (da qui il nome Feng, vento o brezza), sfidando la linearità del disegno. Modulabile a piacere, è composto da vele a due o tre moduli che disegnano diverse scenografie geometriche, in tessuti selezionati.
- Di chi è l’idea Testatonda, gruppo di tre giovani creativi che progettano arredi e oggetti capaci di disegnare una nuova e ricercata funzionalità. Architettura, design, artigianato e made in Italy: ecco la forza del gruppo. L’ispirazione arriva sempre dal mondo artigianale, e l’obiettivo è tradurre il concetto di bellezza discreta, ma sublime, in grado di affermarsi nell’ambiente e dare nuovo carattere allo spazio.
- Ci piace perché… Feng è dinamico, forte, deciso, eppure allo stesso tempo leggero, poetico, con un tocco delicato. Espressione perfetta di una bellezza archetipica, sofisticata e senza tempo.
SFOGLIA LA GALLERY