G
enerosa, accogliente, protettiva: la poltrona ci piace immaginarla così. Come una “chioccia” pronta a coccolarci e regalarci un angolo relax privatissimo, ma anche chic. In salotto, in camera da letto e, perché no, anche nello studio.
- Cos’è Ila di Pedrali, la nuova versione della poltrona con struttura a quattro gambe in massello di frassino.
- Cos’ha di speciale E’ avvolgente e regala un immediato senso di protezione. Un arredo-coccola, capace di sintetizzare i concetti di comfort ed ergonomia con un’eleganza e una personalità decise.
- Com’è fatta Evoluzione della versione presentata nel 2020, questa poltrona è realizzata in poliuretano rigido, liscio e teso, nella parte esterna, mentre schienale e seduta sono imbottiti in schiumato poliuretanico flessibile. Le quattro gambe sono in massello di frassino (certificato FSC® C114358 e verniciato all’acqua con vernici di origine vegetale), ma è disponibile anche la versione con base centrale girevole a forma di tronco di cono o con gambe in tubo d’acciaio colorato. E’ possibile, infine, scegliere il modello con poggiatesta. Comoda e raffinata, questa poltrona è anche sostenibile perché è studiata per essere facilmente disassemblata, consentendo di rinnovare il rivestimento (in pelle o tessuto) quando necessario e di smaltire i componenti in modo corretto a fine vita.
- Di chi è l’idea Patrick Jouin, designer francese nato a Nantes nel 1967. Compasso d’Oro nel 2011, Patrick si occupa di industrial e interior design con una visione combinata degli oggetti, delle strutture e degli spazi. Design e architettura si mescolano, infatti, nel modus operandi del designer che punta spesso sulle arti decorative, espressione di un’estetica che emerge nel panorama del design con naturalezza ed energia.
- Ci piace perché… Un guscio, un nido, un abbraccio: questa poltrona dalla silhouette sinuosa evoca tutte queste immagini e ci trasmette subito una piacevole sensazione di accoglienza e relax. Un inno alla privacy che si traduce in un invito, irrinunciabile, ad abbandonarsi a infiniti momenti di ozio.
SFOGLIA LA GALLERY