D
ue arazzi ispirati alle tradizioni popolari di due paesi lontani. Ecco l’idea di Jaime Hayon: “ho voluto esplorare il folclore culturale attraverso l’arte della tessitura” ha spiegato. E con questi racconti tessili secondo noi ci è riuscito alla perfezione.
- Cosa sono due arazzi annodati a mano che raccontano il Giappone e l’Afghanistan.
- Cos’hanno di speciale Racchiudono tutta l’artigianalità dell’arte tessile (sono fatti a mano), raccontano le tradizioni folcloristiche di due Paesi (ogni simbolo e disegno rimanda a un racconto popolare del luogo) e sprigionano un’energia esplosiva.
- Come sono fatti L’arazzo Japanese è realizzato in seta e lana, mentre quello Afghanistan è completamente in lana. Entrambi sono annodati a mano.
- Di chi è l’idea Jaime Hayon, artista-designer spagnolo nato nel 1974, che ama sempre stupire con il suo stile unico e inaspettato. La sua visione attraversa continuamente i confini di arte, grafica e design, trasformando tradizioni e artigianato in limited edition e design contemporaneo.
- Li abbiamo scelti perché… Lo stile estroso di Hayon è così scenografico e frizzante che è impossibile non restare incantati davanti a questi arazzi. E poi basta uno sguardo per sentirci proiettati tra la vita vibrante dell’Afghanistan e la bellezza zen del Giappone…. E ritrovarci a sognare a occhi aperti.