I
mmaginate un paese fantastico e immaginate, poi, la sua piantina topografica. Ecco cos’ha fatto Matali Crasset: e il risultato è un tappeto fiabesco, astratto e con una vena poetica che fa sognare
- Cos’è Topographie Imaginaire di Nodus, un tappeto in lana e seta lavorato a mano
- Cos’ha di speciale Più che un tappeto sembra un arazzo, un’opera d’arte dal fascino astratto, che al primo sguardo riempie la casa di suggestioni fiabesche e poetiche. Prezioso (è fatto con materiali naturali e interamente a mano), simbolico e sognante.
- Com’è fatto E’ realizzato completamente a mano in Nepal ed è composto da seta di bamboo, lana, canapa e lino. E’ disponibile in diverse misure.
- Di chi è l’idea Matali Crasset, designer che progetta mescolando ricerca, innovazione e immaginario puro. Non a caso i suoi prodotti rispecchiano la routine quotidiana, ma suggeriscono anche possibili scenari futuri. La sua è una visione consapevole e quasi ingenua della vita, che si interroga sui codici comuni per trovare il modo intelligente di romperli e scavalcarli. E creare, ogni volta, nuove e inaspettate relazioni con lo spazio e gli oggetti.
- Ci piace perché E’ un tappeto che ci fa viaggiare con la mente, apre nuovi confini libera la creatività. Basta ruotarlo o spostarlo qua e là per creare scenari stimolanti e sempre inaspettati, nel vecchio salotto, nella nostra rassicurante camera da letto, nella stanza dei bambini e persino nello studio.