F
unzionalità, design, eleganza: gli ingredienti per una “buona” cucina ci sono tutti. Persino all’aperto, dove lo spazio intorno ai fornelli traduce la convivialità contemporanea in una, anzi infinite, occasioni di stile.
- Cos'è Outdoor Kitchen di Kettal, la nuova cucina da esterno.
- Cos'ha di speciale La linea è semplicissima, lo stile è decisamente sofisticato. La nuova cucina all’aperto non ha nulla da invidiare a quella indoor. Raffinata, funzionale e super contemporanea, disegna l’atmosfera perfetta per vivere la bella stagione a cielo aperto.
- Com’è fatta È realizzata in alluminio, con il piano di lavoro Ceppo di Gré che si chiude completamente grazie ai pannelli mobili e le ante scorrevoli in legno di teak. E’ attrezzata con rubinetto, scarico, scaldabagno, piano cottura in vetroceramica, prese elettriche, un vano per il frigorifero e un mobiletto per il vino. In più, è ha un carrello opzionale coordinato che funge anche da piano d’appoggio e mini dispensa. Disponibile in 30 colori, abbinabili a 3 diversi colori del piano.
- Di chi è l’idea Kettal Group, azienda specializzata nei mobili da esterno con sede a Barcellona. Nata nel 1966 e spinta da sempre verso innovazione e design, vanta moltissime collaborazioni con designer internazionali. La mission del brand è creare mobili senza tempo, funzionali e di design, che rappresentino la cultura contemporanea e sappiano creare il connubio perfetto tra creatività, innovazione e personalizzazione.
- Ci piace perché… È essenziale e rigorosa, archetipo della funzionalità estrema. Ma ha anche un’estetica ricercata, che la rende super contemporanea. Le finiture calde e l’aggiunta del legno, poi, regalano subito un’atmosfera più accogliente e danno, anche agli spazi outdoor, una perfetta aria di casa.