U
n intreccio impeccabile di volumi pieni e geometrie aeree, tra essenze ricercate e innovazione pura: ecco la nuova raffinata proposta di Vincent Van Duysen, che trasforma la cucina in una visione architettonica tutta da vivere.
- Cos’è Ratio di Dada, la nuova cucina componibile.
- Cos'ha di speciale Eleganza, rigore, funzionalità. In qualunque modo la si componga (perché questa cucina è completamente componibile a piacere) mantiene queste caratteristiche. E ci regala un ambiente accogliente e molto raffinato.
- Com’è fatta È composta da elementi metallici, volumi pieni e vuoti e piani di diversi spessori che si agganciano alla struttura. Componibile a piacere grazie a soluzioni ad angolo, isole centrali, mobili accessori, piani snack e zone lavaggio e cottura, è fatta con essenze pregiate come il rovere Mooreiche o la palma nera e pietre naturali tra cui il marmo silk georgette e il travertino rapolano (abbinati ad alluminio e bronzo), che ricordano il calore del Mediterraneo.
- Di chi è l’idea Vincent Van Duysen, designer belga con base ad Anversa, che si è fatto conoscere per il suo stile pulito e personale, vincendo diversi riconoscimenti internazionali. Forte imprinting nord europeo, rigore minimalista con un flavour mediterraneo e una sincera passione per l’Italia: la sua “arte di vivere”, come la definisce lui stesso, traduce qualsiasi progetto (di architettura o interior design) in un prodotto raffinato. Duysen è il direttore creativo del brand Molteni&C Dada.
- Ci piace perché… Al primo sguardo ti colpisce la sua eleganza sofisticata, scenografica eppure discreta. Al secondo (sguardo) capisci che questa cucina è anche la sintesi perfetta dell’innovazione pratica e ti viene subito voglia di viverla e cucinare. Serve altro per innamorarsene?