S
cultorea, essenziale e di carattere, questa poltrona è una vera icona di stile, capace di anticipare i tempi e le tendenze. Un pezzo cult che nella versione in Limited Edition riesce, ancora una volta, a conquistare tutti.
- Cos’è Sofa with Arms Black Edition di Cappellini, l’iconica poltrona in limited edition.
- Cos'ha di speciale L’icona disegnata nel 1982 torna a far parlare di sé nella versione Limited Edition in 33 pezzi antracite. Nata come omaggio al Modernismo di inizio Novecento per gli showroom e gli uffici del fashion designer Issey Miyake, questa poltrona oggi reinterpreta le tendenze del momento e diventa l’arredo perfetto per gli spazi domestici più contemporanei, giocando con il rivestimento in velluto blu, verde, fucsia e giallo oro.
- Com’è fatta Ha la struttura realizzata in tubolare di metallo nella versione antracite, con la seduta imbottita in poliuretano a quote differenziate e una struttura interna in multistrato di pioppo. Lo schienale a rullo ha la stessa imbottitura in poliuretano, ma la struttura interna in abete e MDF. Sarà disponibile da novembre con rivestimento in velluto in quattro colori: blu, verde, fucsia o giallo oro.
- Di chi è l’idea Shiro Kuramata, designer giapponese (1934-1991), considerato tra i più importanti designer giapponesi del XX secolo. Noto soprattutto per la sua ricerca e sperimentazione continua su nuovi materiali, è riconoscibile per lo stile che unisce la raffinatezza dell’arte e della tradizione giapponese con l’essenzialità dello stile moderno.
- Ci piace perché… È un’icona del design che sa stare al passo con i tempi e che, a distanza di oltre trent’anni, riesce ancora a fare tendenza. L’arredo must have per tutti i design addict o per chi vuole dare il giusto tocco di stile alla casa.