U
na vera e propria costruzione fatta di moda, tecnologia e sostenibilità: ecco il nuovo living “fai-da-te”. Un concentrato di innovazione, che con i suoi semplici blocchi compone (e scompone) infinite atmosfere a tutto relax.
- Cos'è Tape di Moroso, il sistema modulare di sedute e tavolini.
- Cos'ha di speciale Usa il nastro in poliuretano, rubato all’abbigliamento tecnico sportivo, per mettere insieme piccoli scampoli di tessuto. Con questo piccolo accorgimento questo sistema modulabile gioca con sostenibilità e riciclo per offrire soluzioni custom made con composizioni infinite. Di recente ha vinto il premio EDIDA Ucraina 2018.
- Com’è fatto È un sistema modulare di sedute e tavolini che utilizza il mastro in poliuretano usato per l’abbigliamento sportivo per unire piccoli scampoli di tessuto che altrimenti sarebbero inutilizzabili. Il nastro diventa così elemento funzionale e dettaglio estetico allo stesso tempo. La serie è composta da sedute, schienali e braccioli che si possono accostare tra loro in infinite composizioni diverse.
- Di chi è l’idea Benjamin Hubert, designer inglese classe 1984 che ha fondato il suo studio a Londra nel 2007. Specializzato in materiali, processi e design industriale in tutti i settori dell’arredamento e dell’illuminazione, realizza sia prodotti di largo consumo che edizioni limitate e ha ricevuto diversi riconoscimenti internazionali.
- Ci piace perché… Lo monti, lo smonti, lo ricomponi e inventi ogni volta un living diverso. I blocchi sembrano proprio pezzi di costruzione, che si possono combinare a piacere in un attimo. Così ogni giorno possiamo divertirci nel “gioco dell’arredo”.