G
eometrie essenziali e colori brillanti: ecco i dettagli stilistici scelti da Inga Sempé per trasformare gli antichi specchi veneziani in un vivace gioco di design a arte contemporanea.
- Cosa sono Vitrail di Magis, gli specchi dalle geometrie decor.
- Cos'hanno di speciale Interpretano in modo nuovo e inaspettato agli antichi specchi veneziani. Il risultato sono composizioni decorative grafiche e contemporanee che hanno conquistato per la loro innovazione il Wallpaper Design Award 2019.
- Come sono fatti Sono realizzati con pezzi di vetro di diverse tonalità e forma, tenuti insieme da una cornice in gomma iniettata. Sono previsti modelli in quattro formati (e in otto combinazioni cromatiche) che si possono appendere orizzontalmente, verticalmente o in diagonale.
- Di chi è l’idea Inga Sempé, designer parigina nata in una famiglia di artisti. Diplomata nel 1993 all’ENSCI Atelier, ha collaborato con diversi studi di design e architettura ed ha aperto il suo studio nella capitale francese nel 2000. Nel 2003 ha ottenuto il Grand Prize of Creation di Parigi per il design e oggi collabora con diverse aziende internazionali del settore. Il suo stile? Un mix tra suggestioni poetiche, forme equilibrate, funzionalità essenziale ed eleganza, tutto all’insegna della semplicità.
- Ci piace perché… È la versione contemporanea degli antichi specchi veneziani. Una sorta di puzzle in stile Mondrian che trasforma lo specchio in un elemento decor di grande impatto.