Artista, architetto, designer, pittore, scrittore, teorico, critico… Mendini è tutto ciò insieme, in ordine sparso e indissolubile. Con semplicità lo si direbbe un “grande maestro” se non fosse che lui, da sempre avverso ai territori della retorica, in quelle due parole non troverebbe forse abiti in cui sentirsi a proprio agio.
Silvana Annicchiarico, belga di nascita ma con sangue pugliese nelle vene, raro mix di autorevole competenza e determinata energia innovatrice, è dal 2007 artefice ed anima del Triennale Design Museum, di cui è direttore.
Patricia Urquiola è la prova vivente che “donna” e “design” hanno ben oltre che un paio di lettere in comune. Lei, spagnola di nascita e temperamento, madrilena e milanese di formazione...
In vero dispetto di un cognome evocatore d’atmosfere plumbee e autunnali, lui, che di nome fa Fabio e di cognome Novembre, sta al design italiano come la luce, il fuoco, i colori schietti dell’estate.
Ha fatto viaggiare nei suoi colorati tubi di plastica e nelle sue cartelline trasparenti siglate con le sue iniziali (MH Way) i sogni, le idee, i progetti di un’intera generazione di creativi e architetti di tutto il mondo, prima che l’avvento del digitale li confinasse in un’anonima chiavetta usb.
Dalla magia della sua “fabbrica dei sogni”, incastonata nel paese di Omegna sul lago d’Orta, sono uscite creature straordinarie, condivise con preziosi compagni di viaggio e immaginazione, quali- fra gli altri- Alessandro Mendini, Aldo Rossi, Philippe Starck, Stefano Giovannoni…
L’ultimo omaggio è quello del designer Jacopo Foggini che al Salone di Colonia con Edra le ha dedicato una sedia dalle forme liquide e dai colori ambrati. Gilda B., Gilda Bojardi, nota al mondo quale anima della rivista italiana INTERNI che guida con straordinario successo dal 1994 è per il popolo del design molto di più che un direttore responsabile.
A noi, su tutto, piace pensarlo per aver creato il più bell’ omaggio che il mondo del progetto abbia fatto alla donna e alla sua condizione nel mondo, la poltrona UP5 di B&B. Un inno alla fertilità e alla femminilità accogliente che ha attraversato le epoche ed è ancora dopo più di quarant’ anni uno dei simboli del design italiano.
Nel mondo del design ha fatto irruzione con una ventata di colore, “il colore che anima il mondo”, per dirla con sue parole, sdoganando su tutti il rosa, quello di tante sue mise memorabili e con il quale ama firmarsi, Karim.
Un buon riposo è fondamentale per il nostro benessere. Lo sa bene Zalf, brand del Gruppo Euromobil che oltre agli arredi per il living e per l’home office, propone da sempre una gamma di soluzioni per la zona notte e la cameretta...
Il mondo della ceramica rappresenta da sempre un’eccellenza tutta italiana, perché è proprio in Italia che questa filiera trova le sue radici...
La ricerca ergonomica ha dimostrato che scegliere bene ogni componente del letto (vale a dire non solo rete e materasso, ma anche guanciale e accessori) è fondamentale per la qualità del sonno.
É il primo e-commerce lanciato da un brand di porte blindate in Italia. Il progetto dell’E-Shop nato in concomitanza con i cambiamenti dovuti all’emergenza Covid-19, che ha stravolto le dinamiche e i comportamenti d’acquisto...
Progettare il comfort: ecco la mission di Cordivari, azienda specializzata nel settore del riscaldamento, che oltre a produrre radiatori d’arredo, scaldasalviette e boiler...
Il dispositivo brevettato da Lema per sanificare l’armadio e quanto contiene, genera il perossido di idrogeno, uno dei componenti più efficaci nel combattere i virus.