Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per visualizzare pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

OK

x prev next
talenti

Casilda di Talenti, design Ramon Esteve.

Con la pergola e i ripiani, non resta che rifugiarsi sull’isola relax, drink in mano.

 
Gervasoni

Guna di Gervasoni, design Chiara Andreatti.

Il charpoy indiano rivisitato è l’alternativa perfetta (e compatta) al daybed in legno.

 
Ethimo

Hut di Ethimo, design Marco Lavit.

Il daybed a capanna ricorda il classico tepee indiano. E l’atmosfera, in un attimo, si fa sognante.

 
Roberti Rattan

Atollo di Roberti Rattan, design A. De Marco.

Reclinato, con parasole a vela e seduta in rete nautica: il modello in alluminio e acciaio è un atollo scenografico.

 
Cassina

Trampoline di Cassina, design Patricia Urquiola.

Tessuto idrorepellente, intreccio in corda di polipropilene realizzato a mano e baldacchino parasole. Il daybed tondo inventa un’isola esotica.

 
Tribù

Mood di Tribù, design Studio Segers.

Teak e Tricord intrecciato, più tessuto antigelo, antimuffa, idrorepellente e resistente ai raggi UV. Robustezza a tutto comfort.

 
De Padova

Erei di De Padova, design Elisa Ossino.

In tessuto candido, con poggiatesta a rullo in pelle: anche se non è adatto all’outdoor, questo daybed è il massimo dell’eleganza. E vale la pena di sfoggiarlo in salotto in piena estate, sognando isole tropicali.

 
fast

Ria di Fast, design Lievore Altherr Molina.

Corda, alluminio e tessuto: la combinazione perfetta per avere in un solo arredo tradizione, comfort e leggerezza.

 
Roda

Arena di Roda, design Gordon Guillaumier.

L’intreccio a maglia con fili ritorti in poliestere disegna un nido ellittico sinuoso e leggero che è un invito esplicito al relax più informale.

 
Varaschin

Emma di Varaschin, design Monica Armani.

Alluminio, corda, gomma Dryfell e rivestimento sfoderabile. Il daybed essenziale punta tutto sulla praticità (dei materiali).

 

Effettua l’accesso con Facebook.

Accedi
loading
Dichiaro di aver letto e di accettare la presente informativa sulla privacy.
username
benvenuto

Mario Rossi

Dichiaro di aver letto e di accettare la presente informativa sulla privacy.