Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per visualizzare pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
OKSul piano di piastrelle in pietra lavica smaltata, un pizzo leggero riprende la tradizione siciliana.
Due sedute sinuose reinterpretano la tradizione con leggerezza e stile, per un comfort avvolgente e dinamico.
Il tavolo dall’essenzialità pura compie dieci anni e li festeggia in una versione rosso fuoco. Per chi ama lo stile minimalista, ma di carattere.
Oriente e Occidente si incontrano nel tavolo tondo in marmo ricostruito, con vassoio girevole al centro. Emblema della nuova convivialità.
Due tavole uniche con fuga centrale e bordi squadrati, finitura naturale e gambe in ferro laccate. Rivisitazione chic dello stile industrial.
Nuove declinazioni per il tavolo essenziale, classe 1995. Per un’eleganza che non tramonta mai.
Il design è quello di settant’anni fa, ma l’eleganza robusta di questa sedia ne fa uno stile senza tempo.
Pieni e vuoti, chiaro e scuri: l’ispirazione geometrica arriva dai tradizionali fusama, le quinte architettoniche delle case giapponesi. E il tavolo diventa un vero elemento scenico.
Simbolo indiscusso di leggerezza estetica, la cantilever datata 1927 è un’icona immancabile (soprattutto nel centenario del Bauhaus).
Special edition dell’iconico sgabello disegnato nel 2000: essenziale, ma di carattere, in arancio brillante.