Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per visualizzare pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
OKPer rendere speciale anche la casa delle vacanze basta un pezzo di design: come l’iconica lampada da tavolo disegnata negli anni Sessanta, nella nuova e inedita versione mini.
Il bagno della casa al mare è davvero mini? Con il lavabo compatto, sospeso e accessoriato, il problema è risolto con stile.
Tavolino o carrello? Entrambi all’occorrenza. E se proprio non serve si può lasciare in un angolo.
Il contenitore console in legno è la soluzione salvaspazio perfetta: da aprire (come un ventaglio) quando serve.
L’uncino in acero e frassino è l’appendiabiti geniale per un mini ingresso: perché in un colpo solo ospita cappello, giacca e ombrello.
L’organizer su misura per chi non ha spazio? La fascia in materiale tecnico che si appende dietro la porta e si attrezza a piacere con sacche e ganci.
Compatta, elegante, robusta e funzionale: la cucina free standing in cemento completamente ecosostenibile è nata per stare all’aperto, ma è così bella che si può mettere anche nel mini loft.
L’alternativa perfetta al classico separé? La libreria sospesa, sottile e capiente, che regala un effetto dinamico e leggero all’ambiente.
L’angolo home office ormai è diventato indispensabile, persino nella casa delle vacanze. Tanto vale attrezzarsi con un mobile compatto e colorato, che oltre a essere funzionale mette anche allegria.
Una parete scorrevole che nasconde un vero studio, con tanto di scrivania, prese elettriche, vani per libri e documenti. Ecco la soluzione must have per arredare la casa in montagna e convincere i bambini a fare i compiti delle vacanze.