Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per visualizzare pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

OK

x prev next
Scrivania per ogni stanza

NEW LOFT. Eleven High Desk di Alias, design Pearson L. – Lloyd T.

Piano in MDF rovere, gambe in alluminio e pannelli rivestiti in tessuto. Nata per il contract, perfetta per creare uno spazio intimo di lavoro, in un loft. 

 
Scrivania per ogni stanza

IN CAMERA DA LETTO. Continuum di Natevo, design Matteo Nunziati.

Un po’ scrittoio un po’ mobile toilette: il mobile con luce led sopra il piano è perfetto per lavorare e farsi belle. 

 
Scrivania per ogni stanza

NEL CORRIDOIO. Tucano di Zanotta, design Monica Forster.

Discreto, leggero ed elegante, lo scrittoio che si ispira ai mobili console ha le gambe sinuose e il piano in cuoio.

 
Scrivania per ogni stanza

IN SALOTTO. Era di Living Divani, design David Lopez Quincoces.

Rigore funzionale per la massima praticità: lo scrittoio essenziale ha un cassetto a scomparti, per tenere tutto in ordine e a portata di mano nel living. 

 
Scrivania per ogni stanza

IN SALA DA PRANZO. Home Office Air di Lago, design Daniele Lago.

La libreria con i ripiani laccati ha due ampi contenitori a ribalta che diventano comode scrivanie con luci led e prese integrate. 

 
Scrivania per ogni stanza

NELLA STANZA DEI RAGAZZI. Portable Atelier di Driade, design Philippe Nigro.

Creata in collaborazione con Moleskine, la scrivania in betulla ha il piano a ribalta che nasconde un vano portaoggetti e un kit di pannelli divisori per personalizzarla a piacere.

 
Scrivania per ogni stanza

NELLO STUDIO. Biblio di Calligaris, design Archivolto.

Cassetto sotto piano, pannelli divisori rivestiti in cuoio rigenerato e foro passa-cavi: eleganza e praticità in un unico scrittoio, per chi vuole un ufficio “professionale” anche a casa.

 
Scrivania per ogni stanza

NELLA CAMERETTA. EB01 di Pastoe, design Cees Braakman.

Nata negli anni Cinquanta pensando a una specchiera, la scrivania in betulla ha tanti vani a scomparto per tenere tutto in ordine e un foro studiato per passare i cavi di lampada, caricabatterie o PC.

 
Scrivania per ogni stanza

NELLA STANZA DI UNA RAGAZZA. Allegory Desk di Wiener Gebruder Thonet Vienna, design GamFratesi.

Gusto retro e civettuolo per lo scrittoio con il pannello divisorio in paglia di Vienna, su cui appendere foto, appunti e memo.  

 
Scrivania per ogni stanza

NELL’INGRESSO. Tama Secrétaire di Gallotti & Radice, design Carlo Colombo.

Frassino laccato nero con dettagli in ottone satinato e accessori in pelle scamosciata: lo scrittoio a ribalta punta sull’eleganza sofisticata, per creare un ufficio di classe anche nelle zone di passaggio.

 
Scrivania per ogni stanza

NEL LIVING AL FEMMINILE. Vanity di Bontempi Casa, design Studio Solido.

Interpretazione contemporanea di una console da trucco, si trasforma velocemente in un essenziale e raffinato angolo home office.

 
Scrivania per ogni stanza

NEL MONOLOCALE. Wally Quintessence di Valdichienti.

Il tavolino a “elle” con il piano in legno di afrormosia (ma anche in pelle o tessuto) è la soluzione salvaspazio perfetta per lavorare comodi sul divano o a letto.

 
Scrivania per ogni stanza

NELL’APPARTAMENTO PER DUE. Scribe di Alivar, design Giuseppe Bavuso.

Struttura in rovere o noce, vano portaoggetti, specchio integrato, mensolina per la cancelleria e piano in cuoio: questo scrittoio piacerà a lui e a lei perché è austero e funzionale, ma con un tocco vezzoso.

 

Effettua l’accesso con Facebook.

Accedi
loading
Dichiaro di aver letto e di accettare la presente informativa sulla privacy.
username
benvenuto

Mario Rossi

Dichiaro di aver letto e di accettare la presente informativa sulla privacy.