Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per visualizzare pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
OKHa proprio la forma dei bidoncini del latte di una volta, ma si presenta elegantissima con il vetro sabbiato, un coperchio in teak e il manico in cuoio per trasportarla. Con uno spirito pop rivisto in chiave raffinata, Milk è anche una lampada ecologica, perché si alimenta ad energia solare grazie al piccolo pannello inserito nel suo coperchio.
Allegra e ideale per le più rilassate atmosfere estive, la nuovissima lampada Solare di Unopiù ha un paralume in corde sintetiche colorate, personalizzabile in varie forme e materiali, una lampadina led ricaricabile e un coperchio che contiene il pannello solare.
Acquattata come una rana che si mimetizza nell’ambiente, Frog è una lampada orientabile che manda la sua luce a spot dove ci piace indirizzarla nella notte.
Nella sua prima versione mini (alta appena 22 cm), la lampada Battery a led ricaricabile di Kartell era diventata subito un classico. Ora è proposta anche nella versione Big, alta come una “regolare” lampada da tavolo (37,3 cm). Disegnata come fosse un’abat-jour in stile Art Deco, sembra scolpita in un blocco di cristallo, in realtà è realizzata in PMMA, il materiale plastico super-trasparente che conosciamo meglio come plexiglas.
Affascinanti intrecci d’ispirazione etnica per la famiglia di lampade outdoor Tribal che trasformano il giardino di casa in un paradiso esotico. In alluminio e corda sintetica resistente agli agenti atmosferici, grazie alla palette di colori dal beige al giallo, al rosso o al verde, si possono abbinare perfettamente all’arredo scelto per gli spazi aperti.
Dal design rigoroso ed essenziale, una lampada che illumina il percorso da seguire in giardino e non intende dare troppo nell’occhio. Un sottile disco alla base e uno stelo cilindrico sormontato da una semisfera mobile, la sorpresa sta nel movimento del paralume orientabile grazie ad un meccanismo nascosto sotto la calotta.
Dall’unione di una sottile cornice in acciaio e una sfera illuminata, una lampada scultorea da utilizzare come tavolino. Grazie alla curva creata ad hoc sulla struttura metallica, la cornice sembra sprofondare delicatamente sotto il “peso” della sfera illuminata. Heco è proposta in diverse configurazioni, anche come cornice da appoggiare alla parete.
Si direbbe una lampada da lettura per il soggiorno e invece Half Dome ha tutti i requisiti per affrontare le intemperie del dehors. Si accende sfiorandola con un dito e il suo paralume a semisfera può scivolare lungo lo stelo per orientare al meglio il fascio di luce sul libro che stiamo leggendo.
Piccolina e leggera, comoda da prendere in mano per portarla dove più ci serve, la versione outdoor con batteria ricaricabile di una collezione di lampade per interni è realizzata in ABS, un polimero termoplastico particolarmente adatto all’esterno. Nel modello bianco si illumina di luce diffusa anche il suo paralume.
Gira e rigira, una lampada che rotola come una trottola riportandoci ai giochi e alla spensieratezza dell’infanzia. Realizzata in resina per poterla portare con noi fuori casa, il suo nome è un invito a non prenderci troppo sul serio.