Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per visualizzare pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
OKLa nuova stilosissima versione della gorgiera barocca? Un aristocratico collier in petali di carta riciclata.
Reinterpretazione della classica spilla preziosa, le geometrie in ottone dorato placcato ferro o pvc colorato, da mixare sul bavero della giacca.
Una trama irregolare che prende spunto dalla natura plasma anelli, bracciali e collier dal sapore vagamente tribale. Per i trendsetter della giungla urbana.
Ispirazione Masai per i bijoux fatti a mano che intrecciano pelle, rafia e legno, in un gioco di geometrie colorate e chic.
Una linea sinuosa in argento dorato 18 carati avvolge polso e pollice. Più che un gioiello, un tratto distintivo.
Nasce dalla stampa 3D il ciondolo creato da una serie di triangoli ritorti e intrecciati tra loro. Da annodare con un cordino di cuoio o infilare in una catenina essenziale.
Due cerchi sinuosi che si muovono e si contorcono in una danza sensuale disegnano il bracciale in argento iper-femminile, ma con grinta.
Mashua è una parola swahili che indica le barche in legno usate per viaggiare. E questa collezione è un viaggio nell’eleganza contemporanea tra suggestioni africane, cromatismi orientali e rimandi agli ornamenti degli indiani d'America.
Una serie di placche ovali “fluttuanti” disegnano collana, bracciali e persino la clutch. Tutti in nylon stampato 3D.
Ceramica, grès o porcellana: i collier del 2019 giocano con geometrie candide e materiali inaspettati.