Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per visualizzare pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

OK

x prev next
Sedie pieghevoli

Aviva di Magis, design Marc Berthier.

Classe 1979, restyling nel 2010 e appeal da vendere: la sedia in massello di faggio, in tanti colori pastello, è sempre intramontabile.

 
Sedie pieghevoli

Honeycomb di Kartell, design Alberto Meda.

Essenziale, ma con un dettaglio couture: la seduta e lo schienale decorati dalla texture a nido d’ape.

 
Sedie pieghevoli

Enjoy di Pedrali, design Archirivolto.

Design squadrato e moderno per il modello in polipropilene che si può usare anche all’aperto.

 
Sedie pieghevoli

Mirto Outdoor di B&B Italia, design Antonio Citterio.

Con i braccioli in cuoio, ma sempre pieghevole e salvaspazio: così la sedia outdoor reinterpreta il classico modello da regista.

 
Sedie pieghevoli

D. 270.1 di Molteni&C., design Gio Ponti.

Un’alternativa alla classica poltroncina in midollino? L’icona degli anni Settanta, in versione pieghevole.

 
Sedie pieghevoli

Flower di Ethimo.

Compatta e leggera, la sedia in metallo esile e colorato è perfetta sul balconcino per godere gli ultimi giorni all’aperto.

 
Sedie pieghevoli

Conrad di Unopiù.

Struttura esile e pochi tratti decisi: il modello nato per stare all’aperto è perfetto anche nella sala da pranzo più contemporanea.

 
Sedie pieghevoli

Queen di Talenti.

Cercate un modello indistruttibile e sempre pronto all’uso? La “regina” (di nome e di fatto) delle sedie pieghevoli è lei, in alluminio e textilene.

 
Sedie pieghevoli

Donald di Poltrona Frau, design Studio Cerri & Associati.

Ultraleggere e ultrachic, le sedie impilabili in materiale termoplastico e pelle si sistemano comodamente sull’apposito carrello trolley.

 
Sedie pieghevoli

Celestina di Zanotta, design Marco Zanuso.

E’ nata nel 1978, ma il suo stile leggero e sbarazzino è perfetto anche oggi, perché sfoggia un rivestimento in cuoio ultrachic.

 
Sedie pieghevoli

Poket di Bontempi Casa, design Robby Cantarutti.

Acciaio laccato e polipropilene colorato: per un living giovane e moderno.

 
Sedie pieghevoli

Grand Tour di Giorgetti, design Paolo Suman.

Noce canaletto e tessuto (o pelle) sfoderabile e imbottito: la versione ultra comoda della classica sedia da regista.

 
Sedie pieghevoli

Con.Fort di Opinion Ciatti, design Galante M. – Lancman T.

Maneggevole, versatile e grintosa, la sedia verniciata in bianco, nero, o in alluminio anodizzato punta sullo stile urbano e arreda qualsiasi spazio dentro o fuori casa.

 

Effettua l’accesso con Facebook.

Accedi
loading
Dichiaro di aver letto e di accettare la presente informativa sulla privacy.
username
benvenuto

Mario Rossi

Dichiaro di aver letto e di accettare la presente informativa sulla privacy.