Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per visualizzare pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
OKLa fioriera verticale in allumini occupa poco spazio e arreda con stile anche un piccolo balcone.
Pratico e leggero, il portavasi in polietilene ha la base su ruote per essere spostato facilmente.
Tre coppe extralarge in poliuretano diventano vasi scenografici da sistemare all’ingresso o sotto il portico.
Geometrie e losanghe abbracciano il vaso con un insolito pizzo metallico. Per un angolo verde romantico e chic.
Ispirato alle tradizionali ceramiche di Francoforte, il vaso essenziale svela la sua unicità nella texture handmade con tanto di firma del vasaio che l’ha realizzato.
Per spostare le piante dal salotto al terrazzo ci sono i portavasi in fibra di cemento, fatti a mano: leggeri, resistenti e raffinati.
I chacepot a cilindro giocano con ferro DeLabré e l’acciaio lucido per un’eleganza sofisticata che li rende perfetti anche senza piante.
Semplicità e innovazione si incontrano nei maxi vasi a cilindro che alla sera illuminano tutto il terrazzo.
Suggestioni indiane per i cesti in poliofeline al 100% che resistono a cloro, muffa e raggi UV.
I vasi in terracotta richiamano le atmosfere maestose e i monumenti antichi dei Giardini di Tivoli: semplici, ma non scontati.
Il cesto con i manici in speciale carta riciclata, è cucito a mano e lavabile a 30°.
Per chi non ha il pollice verde, basta sistemare sul davanzale il contenitore tempestato di cristalli Swarovski: anche un fiore finto farà un figurone.
Due in uno: il portavasi in gres e larice ha anche un piano per trasformarlo in un comodo tavolino.
Sinuosi e civettuoli, i vasi in perfetto stile nordico ricordano delle coppe e sono perfetti per creare scenografiche composizioni verdi.
Geometrie moderne per la fioriera in corda, con tanto di pouf coordinato: per un angolo verde dal sapore etnochic.
Un omaggio alla natura: la forma morbida e la texture vellutata evocano le dune del deserto, il materiale è in polietilene completamente riciclabile.