A
ppena l'abbiamo vista ci siamo detti "wow"! Così sinuosa, scenografica, di un'eleganza grintosa: una pochette perfetta per le nostre serate mondane. Se poi pensiamo alle sue due "sorelle maggiori" (quelle che Odo Fioravanti ha disegnato negli anni scorsi), non possiamo fare a meno di pensare: le vogliamo tutte!
- Cos’è Bern di Maison203, la nuova clutch in stampa 3D.
- Cos’ha di speciale E' sinuosa, dinamica, sembra quasi vibrare di energia. Una clutch decisamente futurista, che oltre ad avere un design innovativo vanta anche un processo di lavorazione all'avanguardia: basti pensare è stata realizzata con stampa 3D.
- Com’è fatta E' ispirata alla struttura urbanistica di Berna e alle sue strade curve e parallele. Creata assemblando una serie di laminie tondeggianti, è una vera scultura in nylon sinterizzato attraverso la stampa 3D.
- Di chi è l’idea Odo Fioravanti, giovane e pluripremiato designer milanese che ama esprimersi fuori dal coro, passando dalle sedie ai fuoristrada, alle borse. E sempre con un gusto inaspettato (frutto di una ricerca maniacale su materiali, funzioni e dettagli tecnici) capace di sorprenderci.
- Ci piace perché… La guardi e senti il desiderio irrefrenabile di sfoggiarla, la indossi un attimo e ti senti subito perfetta. Non a caso Maison&Objet presenta sempre novità di tendenza, forti e sofisticate: proprio come questa clutch, che ha tutte le carte in regola per farci sognare e conquistare il podio degli oggetti più "cool".