T
inte vitaminiche e texture gommosa: ecco come si veste la maniglia in estate. L’idea è di Enrico Cassina, che prende spunto dalle manopole della bicicletta e trasforma porte e finestre in arredi dalla dinamicità frizzante.
- Cos’è Pop Gum, una maniglia in ottone con l’impugnatura in gomma atossica e colorata (in sei varianti) .
- Cos’ha di speciale La maniglia ha un design essenziale e sobrio, ma quell’impugnatura in gomma colorata e soffice la rende decisamente originale, giovane e grintosa. L’accessorio perfetto per rinnovare l’arredo e dare carattere a un ambiente.
- Com’è fatto La maniglia è completamente in ottone forgiato a caldo, la manopola intercambiabile invece è in gomma atossica, in sei colori diversi (giallo, verde, arancio, blu, grigio e rosso). A mantenere la manopola ferma, mentre si impugna e ruota la maniglia, c’è un perno speciale che sporge leggermente dalla maniglia.
- Di chi è l’idea Lorenzo Susini, giovane designer fiorentino ed Enrico Cassina, azienda della famiglia Porro che nell’arco di tre generazioni ha seguito e assecondato la passione per i complementi arredi, unendo l’arte dei maestri cesellatori con la precisione ingegneristica all’avanguardia. Il risultato è una collezione di maniglie e accessori d’arredo in metallo creata esclusivamente da maestri italiani.
- L’abbiamo scelto perché… In estate ci piace cambiare atmosfera alla nostra casa e circondarci di colori. Con queste manopole intercambiabili è davvero un gioco: rosso nell’ingresso, giallo in salotto, blu per la stanza da letto… Oppure no, perché basta un minuto per cambiare idea (e tinta) a porte e finestre. Un accessorio perfetto anche per i più indecisi.