E
leganza, igiene, sostenibilità: ecco le armi vincenti del rivoluzionario modello wc di Geberit. All’apparenza un semplice vaso, ha un animo hitech e sa trasformarsi, all’istante, in un comodo bidet.
- Cos’è Un vaso wc con un’astina doccia auto-igienizzante nascosta nella seduta e orientabile, che lo trasforma in un comodo bidet.
- Cos’ha di speciale A vederlo sembra il classico vaso wc, ma in realtà si può utilizzare come bidet e assicura la massima igiene risolvendo il problema di spazio (soprattutto se si ha un bagno piccolo). L’astina doccia igienizzante nascosta nella seduta, infatti, si può orientare a piacere e ha il getto regolabile. I vari modelli poi (8000, 8000 plus, 5000, 5000plus e 4000) possono essere accessoriati con sistema di asciugatura, sistema anti odori e telecomando per impostare i vari programmi di risciacquo.
- Com’è fatta Nel vaso in ceramica sono nascosti l’impianto e i collegamenti elettrici e idrici. Sedile e coperchio, invece, sono in termoindurente resistente, hanno un meccanismo di apertura e chiusura automatico e si possono smontare facilmente per la pulizia. La doccetta intima è in acciaio, con spruzzo regolabile per intensità e temperatura.
- Di chi è l’idea Tutti i modelli sono nati dalla ricerca di Geberit. Il modello Sela, in particolare, è stato disegnato e rifinito dallo Studio Matteo Thun, un team di 50 professionisti (tra designer, architetti e grafici) capitanati dal famoso designer Matteo Thun. La costante dello studio è la sostenibilità a 360° (sia economica che ambientale e socioculturale): ecco perché i loro progetti riescono a coniugare esigenze e bisogni del quotidiano con un design contemporaneo.
- L’abbiamo scelto perché… E’ una soluzione pratica soprattutto per chi ha poco spazio (elimina l’ingombro del bidet) e riesce a combinare innovazione e massima igiene, per rispondere alla perfezione ai nostri bisogni quotidiani. Come? Con elegante discrezione, rispettando l’ambiente e arredando il bagno con un tocco contemporaneo.