A
ccostare ceramiche antiche della tradizione romana e greca a vasi colorati dallo stile spiccatamente contemporaneo. Vi sembra un’idea azzardata? Allora guardate questa collezione: mix perfetto di artigianato antico e gusto postmoderno, ci regala pezzi unici e dall’indiscusso carattere decorativo.
- Cos'è Hybrid Collection di Tal Batit Studio, la nuova serie di ceramiche ibride.
- Cos'ha di speciale È una collezione composta da pezzi unici che mixano con grande maestria artigianalità, stile antico, gusto contemporaneo e innovazione tecnologica. Tutto quello che serve per entrare a testa alta nel mondo del design.
- Com’è fatta È una collezione di ceramiche ibride (Minis e Medius) che mixano un design giocoso e avveniristico con richiami del passato e dell’antica storia greca e romana. Tutti i vasi vengono prodotti con tecniche artigianali e stampi in gesso realizzati con una stampante 3D. Le misure variano dai 24 ai 30 cm per la serie di sette vasi Minis e da 34 a 40 cm per la serie da sei vasi Medius.
- Di chi è l’idea Tal Batit Studio, studio di designer con base a Tel Aviv specializzato in sculture innovative, vasi e oggetti artigianali dallo spiccato spirito contemporaneo. Lo studio mixa antiche tradizioni e cultura della ceramica con tocchi contemporanei e tecniche all’avanguardia, per realizzare oggetti postmodernisti unici e bizzarri, che conservano però tutta la qualità artigianale dei materiali naturali e il fascino del passato.
- Ci piace perché… Avete presente quando un vaso si rompe e voi cercate di incollare tutti i cocci? Invece di far combaciare tutti i pezzi, in questo caso vasi, anfore, ampolle, caraffe e alambicchi compongono un puzzle impazzito e ci regalano ceramiche decisamente inaspettate. Risultato: una collezione unica. Ingenua e divertente, eppure preziosa e ricercata perché unisce lo spirito ludico e contemporaneo all’eleganza dei vasi antichi e alla spiccata tradizione artigianale.