Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per visualizzare pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
OKPer festeggiare la Pasqua ci vuole un brindisi: e con il primo calice antimicrobico al mondo il drink è decisamente a tutta salute.
Divertenti, romantici e fiabeschi, i piatti con il bordo smerlato sono decorati dai tradizionali coniglietti pasquali, in perfetto English style.
Il servizio in melammina con i bicchieri coordinati punta sull’estetica essenziale, impreziosita dal decoro grafico 3d. Per una tavola contemporanea e discreta.
Il classico cappello da gondoliere diventa un insolito portacandele in legno recuperato dalle bricole veneziane. Da usare come segnaposto e, perché no, anche come porta uovo.
Fuxia acceso al posto del solito giallo: con il set in lino sfrangiato la mise en place diventa chic ed esclusiva.
Comoda e bella: la casseruola ispirata alle atmosfere nordiche degli anni Sessanta è del colore giusto per fare festa a Pasqua. E si porta direttamente in tavola.
Un’esplosione di colori pastello veste la tavola con allegria e serve i sapori di primavera tra bulbi, fili d’erba e coriandoli arcobaleno.
L’americana in puro cotone ricamato, con il tovagliolo coordinato (disegnata in esclusiva per lo chef Cracco), è l’alternativa inedita e chic alla classica tovaglia.
Per servire il caffè, non può mancare il servizio della nonna in fine porcellana. Ma con un tocco pop: i manici a tinte fluo.
Linee decise e sinuose per un’eleganza contemporanea: con queste posate in legno e argento la tavola ha più carattere.