Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per visualizzare pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
OKIl centrotavola più scenografico? La lampada portatile che funge anche da alzatina per imbandire la nostra tavola direttamente con i piatti da portata.
Ecco il set perfetto per condividere il nostro menu in tutta sicurezza: cestino del pane e piatto da portata con tanto di separé, cucchiaini con il manico che si allunga per condividere piccole sfiziosità a debita distanza, vassoietto contact-free per gli antipasti e appendino-scultura per servire gli affettati.
Ad ognuno i suoi appetitizer, finger food e stuzzichini con le mini etagere in legno e metallo che si dividono in due per trasformarsi in individuali e personalissime mise en place con piatto e vassoio.
I bambini, si sa, mettono subito allegria. Allora perché non trasformare la tavola di Natale nel loro mondo colorato? Con questi piatti in ceramica che riempiono subito l’atmosfera di magia.
Per un romantico Natale a due basta un fiore: nel vaso scultura che divide idealmente la tavola senza spezzare la complicità.
Per servire il caviale ci vuole un cucchiaino speciale: come questo, che sembra scolpito nel ghiaccio ed è realizzato a mano tirando e attorcigliando il cristallo.
Al posto della tovaglia, tante americane natalizie incorniciano i posti tavola e delimitano lo spazio di ognuno, senza guastare il clima di festa.
Anche una semplice bottiglia d’acqua può diventare l’elemento decor della tavola. Questa è un concentrato di design e racconta la storia del lago di Como e della purezza dell’acqua di sorgente.