C'
è l'omino seduto, quello appeso in bilico e quello che cammina impettito sul cubo. Sono i nuovi portatovaglioli disegnati da Stefano Giovannoni, che trasformano la tavola in un "gioco d'arredo" prezioso e divertente.
Cosa sono Omini di Ghidini 1961, gli allacciatovaglioli in ottone lucido.
Cos’hanno di speciale Partendo dalla forma geometrica ed essenziale del cubo trasformano il classico portatovaglioli in un oggetto divertente e luminoso. Perfetto per dare un tocco simpatico alla tavola più formale, o per dare un guizzo prezioso a quella di tutti i giorni.
Come sono fatti Sono realizzati in ottone lucido. La forma del cubo è di cm 4x4x4h. Fanno parte di una collezione che comprende un vassoio, tre ciotole e un set sale e pepe.
Di chi è l’idea Stefano Giovannoni, architetto e designer nato a La Spezia e trapianto a Milano. Famoso e gettonatissimo, è il designer che più di ogni altro ha lavorato nel mondo dell’oggettistica per la casa e la cucina. Il suo marchio di fabbrica? Una spiccata abilità nell’intercettare i gusti del grande pubblico e reinterpretarli con un'ironia unica.
Ci piacciono perché… Il portatovaglioli è un accessorio che può caratterizzare e personalizzare qualunque mise en place. E questi riescono a rendere la tavola preziosa, divertente, unica al tempo stesso: in una parola, impeccabile.